PlayStation 5: la velocità di I/O sarà imbattuta dalle altre console, secondo uno sviluppatore

PlayStation 5

Come ogni salto generazionale dell’industria, i mesi che precedono l’avvento delle nuove console sono caratterizzati da dibattiti e scommesse su quale sarà la migliore. Stiamo ora vedendo questo fenomeno in gioco per PlayStation 5 e Xbox Series X, con Sony e Microsoft che si danno battaglia tramite presentazioni e annunci per vincere la fiducia degli acquirenti e degli investitori (anche se in modo un po’ meno diretto che in passato). L’ultimo commento che ha catturato l’attenzione dei giocatori arriva da Matt, uno sviluppatore, che su ResetEra ha tessuto le lodi all’hardware di casa Sony.

Secondo Matt, infatti, la velocità elevata di I/O di PlayStation 5 consente di realizzare opere su tutto un altro livello, che sarebbero impossibili da replicare su altre console. L’autore del commento ha dichiarato inoltre che Xbox Series X è comunque da premiare per l’upgrade rispetto a One, ma non riesce a raggiungere le prestazioni della rivale.

L’SSD e il setup IO di Xbox Series X sono grandiosi, un enorme passo in avanti rispetto a cosa avevamo prima. Microsoft ha fatto un gran bel lavoro, nulla di cui lamentarmi. Ma rispetto a lei, l’IO di PlayStation 5 sembra sia stata tirata fuori da un upgrade mid-gen di 4 anni avanti nel futuro. È, detto in maniera semplice, su tutto un altro livello. E sì, consente di realizzare cose che non sarebbero possibili su altre piattaforme.

Probabilmente passerà ancora un po’ di tempo prima che Sony e Microsoft mostrino il vero potenziale delle loro nuove console, ma commenti come questi ci fanno desiderare che i giorni scorrano in fretta. Lo scontro continua e, in attesa di scoprire chi ne uscirà vincitore (se ce ne saranno), vi invitiamo a scoprire i primi passi che GameStop Italia sta prendendo verso la vendita della nuova generazione videoludica.

PlayStation 5

Il fortuito incontro con una piccola cartuccia usata per Game Boy ha acceso la passione per i videogames in Lorenzo, al tempo ignaro ragazzetto con la passione per la narrazione. Non ci è voluto molto prima dell'entrata nel mondo del modding, seguita a ruota dagli esperimenti su GameMaker, un breve soggiorno su YouTube e infine l'investitura a Dungeon Master. I videogiochi hanno accompagnato Lorenzo durante tutto questo viaggio, sia come momento di relax e divertimento che come fonte di ispirazione. Adesso, la sua ultima tappa lo vede pienamente immerso nella scrittura giornalistica, nel frattempo che continua a coltivare il suo amore per le grandi storie.