Hollywood e il panorama mediatico più ampio si sono ritrovati a riconsiderare la programmazione televisiva che stanno trasmettendo, a causa quasi esclusivamente delle proteste di massa in corso contro la brutalità della polizia e il razzismo negli Stati Uniti. Warnermedia ha apportato silenziose modifiche alla sua nuova piattaforma HBO Max, rimuovendo quello che alcuni potrebbero considerare uno dei fiori all’occhiello del loro catalogo, il film del 1939 a tema guerra civile, Via col Vento.
Secondo The Hollywood Reporter, il film premio Oscar è stato rimosso dal servizio di streaming HBO Max senza alcuna comunicazione ufficiale fornita dal servizio, malgrado già prima del lancio di HBO Max, il film era nella lista dei film che sarebbero stati inclusi nello streaming.
Via col Vento è stato a lungo criticato per la sua rappresentazione delle persone di colore e per la sua revisione glamour degli americani del sud durante la guerra civile. Proprio ieri un editoriale è stato pubblicato sul Los Angeles Times dal regista John Ridley, chiedendo che il film fosse rimosso dalla HBO Max per il momento e ripristinato in un secondo momento. Un rappresentante della HBO Max scrive:
“Via col Vento è un prodotto del suo tempo e raffigura alcuni dei pregiudizi etnici e razziali che, purtroppo, sono stati all’ordine del giorno nella società americana. Le rappresentazioni erano sbagliate allora e lo sono oggi, e abbiamo ritenuto che mantenere questo titolo senza una spiegazione e una denuncia di quelle rappresentazioni sarebbe irresponsabile. Queste rappresentazioni sono certamente in contrasto con i valori di WarnerMedia, quindi quando restituiremo il film a HBO Max tornerà con una discussione sul suo contesto storico e una denuncia di quelle stesse rappresentazioni, ma sarà presentato come è stato originariamente creato, perché fare altrimenti sarebbe lo stesso che rivendicare questi pregiudizi come mai esistiti. Se vogliamo creare un futuro più giusto, equo e inclusivo, dobbiamo prima riconoscere e comprendere la nostra storia .”