Wasteland 3: il team lo ritiene di dimensioni epiche

Wasteland 3

La inXile Entertainment ha già fatto presente, in passato, di come la loro acquisizione da parte di Microsoft abbia aiutato lo sviluppo di Wasteland 3, permettendo al team di accedere a budget e risorse ben più vaste rispetto a quelle originariamente calcolate.

Ciò ha fatto si di contribuire a grandi miglioramenti e, detto dalla inXile Entertainment direttamente, il gioco risulta essere ben più grande delle aspettative iniziali. Proprio su Twitter, il capo del marketing di Xbox, Aaron Greenberg, ha menzionato in un post di aver parlato recentemente con Brian Fargo, il boss dello studio di sviluppo a capo del titolo RPG.

Stando a quanto detto da quest’ultimo, il quale afferma di essere estremamente positivo sul titolo, l’opera “sarà molto più grande di quanto ci si potesse aspettare“. Sempre secondo Fargo, il gioco sarebbe “di dimensioni epiche“.

In precedenza, inXile Entertainment ha affermato che la loro ultima fatica offrirà più di 50 ore di contenuti e avrà almeno 10 finali diversi. Ricordiamo che Wasteland 3 è in uscita a breve, il 28 agosto per PlayStation 4, Xbox One e PC Windows 10.

Inoltre, lo studio ha annunciato Frostpoint VR Proving Grounds, un gioco full-PvP che arriverà “presto” per Oculus e Steam VR. Nel frattempo, il team sta anche lavroando al loro primo titolo first-party ed esclusivo Microsoft, un RPG in sviluppo su Unreal Engine 5.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.