Twin Mirror in uscita il 1° dicembre su PS4, One e PC

Ebbene sì, finalmente Dontnod Entertainment ha annunciato la data d’uscita del suo ultimo progetto Twin Mirror. La nuova avventura narrativa sarà difatti disponibile dal giorno 1 dicembre 2020 per PC tramite Epic Games Store (esclusiva temporale di un anno), PlayStation 4 e Xbox One. Inoltre, è da oggi possibile prenotare il titolo sull’Epic Games Store per ricevere la colonna sonora originale come bonus digitale.

Per celebrare tale annuncio, lo studio di sviluppo ha condiviso un nuovo trailer che mostra il Palazzo Mentale del protagonista del racconto, Sam Higgs. Dopo la panoramica, potrete visionare il nuovo trailer in questione di Twin Mirror in calce alla notizia, mentre qui potrete leggere la nostra anteprima.

I giocatori impersoneranno Sam Higgs, il quale torna nella sua città natale Basswood per il funerale del suo miglior amico. Al giornalista, come al giocatore, subito sarà chiaro che qualcosa non va nella cittadina della Virginia Occidentale.

Come ex giornalista investigativo, Sam Higgs ha sviluppato molte abilità analitiche rappresentate nel gioco dal Palazzo Mentale, un luogo in cui i giocatori scopriranno i molteplici aspetti della sua personalità.

 

Grazie a meccaniche di gioco uniche e al servizio della narrativa, il Palazzo Mentale di Sam è un luogo sicuro, dove il protagonista può essere sé stesso senza alcuna pressione o giudizio. I giocatori potranno rivivere il passato di Sam e assistere ai suoi ricordi durante alcune sequenze di flashback.

 

Il Palazzo Mentale di Sam gioca anche un ruolo centrale nella sua ricerca della verità. I giocatori potranno analizzare le ambientazioni e raccogliere indizi, arrivando così a simulare numerosi scenari per dedurre il corso degli eventi o prevedere i punti di svolta chiave della storia.

 

Affrontando eventi drammatici e i fantasmi del suo passato, Sam perde progressivamente il controllo di quest’oasi di pace. Inoltre, scopre presto che il Palazzo Mentale non lo aiuta veramente ad affrontare le sue paure o a riconnettersi con i suoi conoscenti.

 

Ed è qui che entra in gioco il Doppio. Si tratta di una figura che solo Sam può vedere. Una rappresentazione di sé stesso ancora più empatica e sociale. Sam potrà sempre contare su questo alleato per una guida attraverso le interazioni sociali ed esplorare una società che a volte rifiuta la singolarità.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.