Marvel’s Spider-Man: i salvataggi non potranno esser usati sulla versione PS5

Marvel's Spider-Man: Silver Lining

Come ormai ben sappiamo tutti, il nuovo titolo targato Insomniac Games, Spider-Man Miles Morales vedrà la luce nel mese di novembre e, con sé, vi sarà anche la versione PlayStation 5 dell’originale Marvel’s Spider-Man.

Tale novità si traduce nella Ultimate Edition del secondo titolo sull’Uomo Ragno, edizione speciale che conterrà sia il nuovo gioco, sia il gioiello del 2018 e le prime domande da parte dei fan non tardano ad arrivare.

Come potete vedere nel tweet in calce alla notizia, un utente ha chiesto direttamente a Insomniac Games se vi fosse la possibilità di continuare l’avventura da una piattaforma all’altra mantenendo i salvataggi. Lo studio non ha tardato a rispondere, affermando che ciò non sarà possibile.

Questo vorrà dire che chiunque stesse pianificando tale mossa, purtroppo dovrà rinunciare all’idea e ricominciare da zero l’avventura di Spider-Man. Non si tratta, alla fin dei conti, dello stesso titolo in tutto e per tutto, come potete vedere in questo nostro articolo. La nuova ri-edizione di Marvel’s Spider-Man infatti, arriva con nuovi effetti di luce, nuove texture, illuminaaione, ray-tracing e quant’altro.

Infine, Insomniac Games ha anche confermato un ulteriore pensiero dei fan riguardo le possibili edizioni di Spider-Man Miles Morales Ultimate Edition. Questa versione dell’ultima fatica di Insomniac Games arriverà, al momento, solo in edizione digitale e non vi sono ancora piani, attualmente, per portarla in edizione fisica.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.