Marvel’s Spider-Man Miles Morales: Miles sarà l’unico personaggio giocabile

Marvel's Spider-Man Miles Morales

Non manca molto ormai all’uscita di Marvel’s Spider-Man Miles Morales, in arrivo su PlayStation 4 e simultaneamente accompagnerà il lancio di PlayStation 5 il 12 novembre. Insomniac Games, sviluppatore del gioco, rilascia costantemente informazioni in merito e, stavolta, è il turno del protagonista.

Recentemente, Brian Horton, il creative director dell’opera, ha rivelato alcuni nuovi dettagli, tra cui l’utilizzo del protagonista. Difatti, ha fatto luce su un argomento piuttosto richiesto dai fan, svelando che Miles Morales sarà l’unico personaggio giocabile per tutta l’avventura.

Horton ha così smentito vari rumor che vedevano la possibilità di giocare con Peter Parker. Inoltre, l’ultima fatica targata Insomniac Games offrirà un’esperienza dalla durata di 15 ore, contando solo la trama principale, incentrata interamente su Miles e i nemici con cui combatterà il giovane super eroe.

GamesVillage vi ricorda che Marvel’s Spider-Man Miles Morales debutterà come titolo di lancio per PlayStation 5 il 12 novembre (19 dello stesso mese in Italia) assieme alla versione PlayStation 4. Ovviamente, la redazione vi terrà aggiornati per ulteriori informazioni, come l’ultima uscita sui nuovi costumi che il protagonista potrà usare, rivelati direttamente da Insomniac Games.

Marvel's Spider-Man Miles Morales (1)

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.