Final Fantasy VII Remake: la storia della Parte 2 sorprenderà i fan

Non c’è alcun dubbio che Final Fantasy VII Remake sarebbe stato un titolo su cui Square Enix avrebbe puntato. Sin dall’inizio le aspettative erano molto alte e, con la Parte 1 pubblicata e giocata sino all’osso da fan di vecchia data e non, ora si punta alla Parte 2.

La prima parte è stata conclusa in modo memorabile, a detta del team, e ora lo sviluppo procede spedito sul seguito. Il produttore del titolo, Yoshinori Kitase, e il vice direttore Naoki Hamaguchi, hanno affermato che stanno preparando un sequel coi fiocchi, almeno per quanto riguarda la storyline della Parte 2, dichiarando inoltre che il gioco andrà “ben oltre le loro apettative”.

Vogliamo creare un gioco che superi le aspettative ma, allo stesso tempo, centrare il bersaglio.

Visto l’andazzo del finale della prima parte, non sorprenderà sapere che, con molta probabilità, continueranno a far cambi sulla storia principale, dandole un aspetto diverso rispetto all’originale della versione PS1 di fine anni ’90. Sarà sicuramente interessante vedere che piega prenderà la serie, tenendo comunque a mente che, in passato, i medesimi specificarono che non è del tutto vera l’idea di stravolgere la narrativa originale.

La data per la Parte 2 di Final Fantasy VII Remake non è ancora stata annunciata ufficialmente ma, da quel che si sa, sarebbe già in sviluppo da diverso tempo. GamesVillage vi terrà informati a riguardo, quindi tornate a trovarci per saperne di più!

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.