Beyond a Steel Sky in arrivo su PS4, One e Switch

Microids e Revolution Software sono lieti di annuciare che il thriller ambientato in un futuro controllato dall’IA, Beyond a Steel Sky, è in arrivo su PS4, One e Nintendo Switch, sia in versione fisica che digitale.

Sequel diretto di Beneath a Steel Sky, la produzione vanterà alcuni miglioramenti negli ambiti di gameplay e grafica. Al momento, come affermato dal CEO di Revolution Software, Charles Cecil, Beyond a Steel Sky è il progetto più ambizioso del team.

Vi ricordiamo che il titolo è stato pubblicato in passato per Apple Arcade nel mese di giugno del 2020, seguito poi dalle pubblicazioni su PC, Mac e Linux tramite Steam il mese successivo. Vi lasciamo alla descrizione del prodotto, informandovi che l’opera uscirà entro il Q3 di quest’anno.

Tu sei Robert Foster, e hai giurato di riportare a casa un bambino rapito durante un attacco brutale. Ma le tracce ti portano dalla tua comunità in una landa desertica fino a Union City, una delle ultime megalopoli rimaste in un mondo devastato da guerre catastrofiche e collassi politici.

Fortificata e impenetrabile, è una città utopistica i cui abitanti vivono felicemente sotto la sorveglianza e il controllo di un’IA benevola. Tutto, però, è molto diverso da quello che sembra…

L’ opera è un thriller drammatico, divertente e cyberpunk in cui avvincenti rompicapi sono alla base di una narrazione adrenalinica ambientata in un mondo di gioco dinamico in grado di rispondere alle azioni del giocatore, che possono arrivare a sovvertirlo.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.