Scarlet Nexus si mostra in un nuovo video gameplay

Scarlet Nexus ha indubbiamente, tra i tanti obiettivi, quello di portare il suo unico stile anime in alto nelle produzioni del genere action. Ultimamente, abbiamo potuto osservare tanto nuovo materiale ufficiale e qui abbiamo raccolto le nostre impressioni in un’anteprima.

In queste ore tuttavia, Bandai Namco ha fornito altre succose novità sottoforma di video gameplay, il quale mostra, in generale, vari aspetti del titolo in arrivo quest’estate. Inoltre, vien più facile osservare, grazie al suddetto trailer, il costume sbloccato tramite preordine.

Tra un mix di azione e l’abilità di evocare i compagni della squadra per prendere in prestito i loro poteri, il gameplay ci ricorda che Scarlet Nexus arriverà su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC tramite Steam il 25 giugno. Cosa ne pensate della creazione di Bandai Namco? Fatecelo sapere nei commenti! Intanto, trovate in calce il nuovo video.

Scegli se giocare nei panni di Yuito o Kasane, due psionici con il potere della psicocinesi, ognuno con la propria storia e la propria missione. Completa le loro storie per svelare i misteri di un futuro “brainpunk” tra tecnologia e abilità psichiche.

In un futuro molto lontano, la scoperta di un ormone psionico all’interno del cervello umano, capace di dare alle persone poteri extra-sensoriali, ha cambiato il mondo. Tuttavia, all’alba di questa nuova era per l’umanità, una nuova minaccia è giunta dal cielo: schiere di folli mutanti noti come Estranei, affamati di cervelli umani. L’umanità, per sopravvivere all’arrivo di un nemico quasi del tutto immune alle armi convenzionali, è dovuta ricorrere a misure estreme.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.