Summer Game Fest 2021: annunciata la prima data dell’evento

Summer game fest 2021

All’inizio dello scorso mese avevamo iniziato a intravedere qualcosa riguardo l’evento di Geoff Keighley, il Summer Game Fest e la sua nuova edizione 2021. Dopo la notizia dell’evento digitale, ora finalmente arriva qualcosa di buono. Infatti, proprio in queste ore, l’associazione dietro l’evento ha annunciato la prima data ufficiale.

Con la possibilità di vederlo tramite il canale ufficiale di YouTube, il giorno 10 giugno si terrà uno showcase, ovviamente presentato da Geoff in persona.

L’evento sarà composto da “più di una dozzina di Anteprime Mondiali e annunci da publisher selezionati”, una performance da Weezer e uno showcase con gli sviluppatori indipendenti di iam8bit, Double Fine Productions e altri ancora. Trovate una lista dei partner dell’evento qua in calce, mentre qui potete visitare il sito web ufficiale del Summer Game Fest.

  • 2K Games
  • Activision
  • Amazon Games
  • Annapurna Interactive
  • Bandai Namco Entertainment
  • Blizzard Entertainment
  • Capcom
  • Devolver Digital
  • DotEmu
  • Electronic Arts
  • Epic Games
  • Finji
  • Frontier Developments
  • Gearbox Software
  • Hi-Rez Studios
  • Innersloth
  • Koch Media
  • Mediatonic
  • Microsoft
  • miHoYo
  • Psyonix
  • Raw Fury
  • Riot Games
  • Saber Interactive
  • Sega
  • Sony Interactive Entertainment
  • Square Enix
  • Steam
  • Tencent Games
  • Tribeca Festival 2021
  • Ubisoft
  • Warner Bros. Games
  • Wizards of the Coast

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.