Back 4 Blood: presentati gli Sterminatori nel nuovo trailer

Back 4 Blood

Il momento di un nuovo Left 4 Dead lo si attendeva con ansia. Chi più chi meno, dal sentito parlare al “masterare” l’FPS di Valve: tutti abbiamo sicuramente fatto, in un modo o  nell’altro, il nostro personale incontro con l’FPS cooperativo che tanto ha dato al settore. Sebbene non sia precisamente un seguito diretto, Turtle Rock Studios, assieme a Warner Bros. Games mostrarono mesi fa il nuovo titolo, seguito spirituale del celebre Left 4 Dead, Back 4 Blood.

Da allora, le informazioni non sono mancate, con le ultime che arrivano al sistema di carte che potete trovare qui. Quest’oggi però, il team di sviluppo ci delizia con un nuovo video e stavolta tutto incentrato sui protagonisti dell’opera, gli Sterminatori. Questi saranno gli otto personaggi tra cui scegliere per, ovviamente, sterminare zombi a più non posso in Back 4 Blood.

Prima del video però, continuate a leggere qui sotto le varie descrizioni di ciascuno di loro. Intanto, vi ricordiamo che il titolo cooperativo per 4 giocatori, Back 4 Blood, arriverà su Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4 e PC il 12 ottobre 2021.

  • Holly: dopo aver perso la famiglia a causa dei Vermi del Diavolo, Holly Forrester ha imparato a canalizzare la sua energia nella lotta come Sterminatrice ed è ora l’elemento che tiene unita la squadra. Armata della sua fidata mazza da baseball chiodata, che lei chiama amorevolmente “Dottie”, Holly mantiene alto il morale della squadra grazie alla sua tenacia e ottimismo, tanto che è spesso considerata come un raggio di sole nell’oscurità dell’apocalisse.
  • Walker: Elijah Walker è nato a Evansburgh da una famiglia della classe operaia ed è il maggiore di cinque figli. Ex ranger dell’esercito e veterano di guerra, dispone di una vasta esperienza nel combattimento in prima linea. Walker è un uomo di poche parole, perciò quelle rare volte in cui parla tutti gli altri Sterminatori lo stanno a sentire e mostrano un profondo rispetto per il suo impegno nella lotta.
  • Doc: Doc è essenziale per la gestione e il funzionamento di Fort Hope, ma di certo questa non era la vita che si aspettava quando è arrivata in America. Forte e indipendente, ha sacrificato la propria vita sociale per la carriera, finché anni dopo è riuscita a trovare in Ma’ uno spirito affine. Dopo il Crollo, il suo approccio diretto e la sua mentalità pragmatica le sono stati di grande aiuto. Sebbene serva del tempo per abituarsi al suo approccio con i pazienti, tutti la considerano un medico fantastico e un’ottima tiratrice.
  • Karlee: Karlee è sopravvissuta nella periferia di Fort Hope sin dai tempi del Crollo, contando solo sulle proprie forze. Nessuno sa molto sul suo conto e le va bene così. Sebbene prima fosse considerata una ladra o tutt’al più una seccatura, le sue azioni hanno ripetutamente dimostrato da che parte stesse. Ora, con l’aumento degli Infestati, Karlee ha scelto di combattere al fianco dei superstiti. Non sarà ufficialmente una Sterminatrice, ma di sicuro combatte come se lo fosse.
  • Jim: nessuno conosce Finleyville e l’area circostante meglio di Jim. Suo padre lo ha portato con sé a caccia fin dalla tenera età, facendo di Jim un cacciatore tra i migliori. Dopo un breve periodo di servizio nell’esercito, Jim è tornato a casa solo per trovarla devastata dal Crollo. Ora ha trovato il suo posto tra gli Sterminatori più fidati. Quando non lotta insieme alla squadra, perlustra le zone rurali della sua amata Pennsylvania per fare fuori l’orda di Infestati.
  • Hoffman: un individuo meticoloso, sempre pronto a ogni situazione e fan delle teorie del complotto. Quando avvenne il Crollo, lui e sua madre si barricarono in casa e, come tutti, attesero che la tempesta passasse mentre il resto del mondo scivolava nel caos. Dopo la morte della madre e dopo aver esaurito tutte le scorte, Hoffman lasciò la propria casa per affrontare il mondo invaso ormai dai Vermi del Diavolo. Howard Robert Hoffman dispone di grandi abilità e un cuore d’oro. Inoltre, desidera sinceramente rendersi utile alla squadra, nella quale ha trovato la famiglia che ha sempre cercato (anche se ci è voluta un’apocalisse zombi perché la trovasse).
  • Evangelo: è lo Sterminatore più giovane e inesperto della squadra, ma ha dimostrato di essere un tipo che impara in fretta. Oltre a cavarsela nel combattimento, Evangelo ha dato prova di essere un membro della squadra leale e affidabile. Tende a parlare troppo, specialmente quando è nervoso, ma è impaziente di dimostrare di avere la stoffa dello Sterminatore.
  • Ma’: l’unica persona sorpresa dal fatto che Ma’ sia diventata la portavoce dei superstiti di Finleyville è lei stessa. Ma’ non si è mai tirata indietro davanti a una sfida e ha sempre messo le necessità degli altri prima delle proprie. Tuttavia, per il suo essere solitamente in opposizione all’autorità, sente tutto il peso di questa nuova responsabilità. Sebbene abbia fiducia nei suoi Sterminatori, ha contestato le strategie degli altri leader in più di un’occasione, soprattutto dopo la morte di suo figlio. L’obiettivo di Ma’ è molto semplice: farla pagare cara agli Infestati.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.