Stando alle parole di Jim Ryan, PlayStation 5 in versione Standard Edition arriverà al pareggio dei costi di produzione e di vendite entro giugno. Si tratta di una dichiarazione riferita direttamente ad azionisti e investitori di Sony, durante la recente presentazione dei risultati finanziari dell’ultimo anno, avvenuta nel corso della notte italiana.
Al momento la versione Digital Edition, quella priva di un lettore Blue-ray che permetterebbe la riproduzione di contenuti fisici ha già raggiunto il break even. Considerando però che la versione Standard Edition, che invece ha un lettore di dischi viene venduta a 100 Euro in più (499 Euro contro 399 Euro) appare dunque chiaro che al momento ci voglia più tempo per poter permettere a Sony di raggiungere il pareggio di bilancio.
Ho il piacere di annunciarvi che PlayStation 5 Standard Edition raggiungerà il break even dal mese prossimo. Da lì in avanti il progetto diventerà profittevole.
In parole povere, Sony comincerà a guadagnare dalla sua nuova console a partire dal prossimo mese. Pesa ovviamente l’assenza di semi conduttori, che influisce ovviamente su una vendita di console ancora maggiore, complice l’incapacità di poterne produrre di più. Entro il 2022 questa situazione potrebbe risolversi, anche con un nuovo modello, progettato appositamente per poter permettere di fronteggiare questa crisi di componenti.