Little Witch Academia VR Broom Racing: annunciata la data d’uscita su PSVR, Oculus e SteamVR

Little Witch Academia VR Broom Racing

Little Witch Academia VR Broom Racing era sparito da un po’ di tempo dai radar, dopo alcuni posticipi. In queste ore però, il team dietro lo sviluppo, UNIVRS, ha annunciato che la produzione VR di stampo racing arriverà su PSVR, Oculus Rift e Steam VR quest’estate.

Con un prezzo di €39.99 per il PlayStation VR e di €29.99 per SteamVR e Oculus Rift, il titolo è pronto a fare la sua comparsa sul mercato il 15 luglio, con il supporto alle lingue inglese e giapponese sia in formato testo che audio.

Il titolo, per chi non lo sapesse, è basato sulla serie anime di Studio TRIGGER e venne inizialmente pubblicato nel mese di ottobre del 2020.

La realtà virtuale è un mezzo così unico per dare vita a un anime, e siamo fortunati a lavorare con un così grande talento per far sembrare reale Luna Nova.

Con i miglioramenti e i nuovi contenuti che abbiamo aggiunto dal lancio di Oculus Quest, ci aspettiamo di incantare una nuova generazione di giocatori.

Vi lasciamo ad una descrizione di Little Witch Academia VR Broom Racing, presa direttamente dalla sua pagina Steam.

Vola attraverso i cieli, dà caccia ai fantasmi e diventa il miglior pilota di streghe del mondo! Prova l’emozione del volo attraverso più di una dozzina di tracce! Lancia la magia per accelerare e rallentare le altre squadre mentre corri per arrivare primo! Purifica gli spiriti inquieti della scuola nelle missioni di caccia ai fantasmi.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.