Winds & Leaves: svelata la data d’uscita e nuovo gameplay trailer

Winds & Leaves

Come già vi abbiamo spiegato in questo nostro articolo, Sony ha deciso di annunciare 7 nuove produzioni che andranno ad arricchire il già variegato parco titoli della sistema per realtà virtuale del colosso nipponico, PS VR. Dei sette, siamo ora giunti al secondo annuncio con Winds & Leaves, in realtà già mostrato qualche mese fa, ma arriva con la novità della data d’uscita.

La suddetta opera, dalle mani di TREBUCHET vuol essere un creatore di vegetazione, pensato appositamente per la realtà virtuale di PlayStation. Nei panni di un giardiniere, i giocatori condivideranno un legame speciale con gli alberi e la natura.

Il titolo, comunque, avrà un’avventura vera e propria da vivere, con strutture costruite da antichi giardinieri, il tutto mentre coltiviamo frutti utili a proseguire.

Potete trovare un trailer in calce, preceduto dalla descrizione di Winds & Leaves direttamente dalla bocca di uno degli sviluppatori, mentre vi informiamo che la produzione vedrà la luce sul mercato il giorno 27 luglio.

Delle aiuole ti circondano mentre passeggi nella valle verdeggiante dove sei stato riportato alla vita. Fermati un attimo e guarda le aride e polverose colline davanti a te. Riuscirai a ripristinare la vita in questo mondo e a fermare il cataclisma imminente? Solo il tempo lo dirà, mentre fai ricrescere le foreste, un albero alla volta.

In qualità di giardiniere, condividi un legame speciale con gli alberi. Hai bisogno di far sì che la loro energia in grado di generare la vita si diffonda il più possibile per riuscire a prosperare nei diversi ambienti di ogni regione. Ogni foresta che pianterai diventa un paradiso sicuro che servirà come punto di partenza per la tua esplorazione.

 

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.