Hot Wheels Unleashed: l’area a tema Skatepark si mostra in un nuovo trailer

Hot Wheels Unleashed

Milestone ha pubblicato negli ultimi minuti un nuovo trailer per il già tanto atteso Hot Wheels Unleashed, titolo dedicato alle macchinine che hanno accompagnato intere generazioni. Il suddetto video, dopo il College Campus, ci mostra un nuovo settore a tema, ‘Skatepark’.

L’area Skatepark ha uno spazio ineguagliabile a disposizione per liberare la creatività e i progetti del giocatore in un’area non vincolata da pareti e mobili fastidiosi. I giocatori possono utilizzare rampe, ringhiere e travi per creare percorsi folli e per metter su trucchi e acrobazie impressionanti. Senti pressione dell’halfpipe mentre sfrecci la prossima rampa di calcio verso la vittoria, ma non preoccuparti del T-rex.

Inoltre, il trailer in questione ha svelato 7 nuovi veicoli su oltre 60 giocabili nella prouzione. Le nuove macchine sono la Bad to the Blade, Hot Wheels High, Veloci-Racer, Solid Muscle, Tur-Bone Charged, Roller Toaster, e Time Attaxi.

Vi ricordiamo che Hot Wheels Unleashed sarà disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC tramite Steam a partire dal 30 settembre.

Colleziona i migliori veicoli dell’universo Hot Wheels, costruisci tracciati spettacolari e lanciati in gare mozzafiato.
I veicoli Hot Wheels più iconici e ricercati ti aspettano! Ognuno con differenti caratteristiche, stili e livelli di rarità: preparati a farli sfrecciare a tutta velocità!Distinguiti dalla massa scatenando la tua personalità con l’esclusivo editor di livree.

Dimostra le tue abilità correndo in gare pazzesche e preparati al puro divertimento! Sgomma, ricarica il boost e lanciati in spettacolari giri della morte: ma attento, se sarai troppo lento la gravità farà il suo lavoro.

Più grande è la sfida, maggiore è la gloria.
Gareggia fianco a fianco ai tuoi amici in modalità schermo condiviso per 2 giocatori o affronta fino a 12 sfidanti online.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.