PlayStation 5: da domani sarà disponibile il nuovo aggiornamento di settembre

PlayStation 5 Sony

A partire dalla giornata di domani, gli utenti in possesso di una PlayStation 5 riceveranno un nuovo aggiornamento per la console next-gen di Sony Interactive Entertainment. A detta dall’azienda, grazie al nuovo trailer pubblicato recentemente, abbiamo un’idea più dettagliata sulle aggiunte e feature che saranno disponibili a breve. 

Ottimizzazioni dell’esperienza utente di PlayStation 5:

L’aggiornamento di settembre per PS5 include nuove ottimizzazioni dell’esperienza utente che semplificano come mai prima d’ora la visualizzazione, la personalizzazione e la gestione dei contenuti di gioco e dell’esperienza con la console:

  • Personalizzazione del Centro di controllo. I giocatori possono ora personalizzare il loro Centro di controllo in modo più libero, riorganizzando o scegliendo i comandi da nascondere o da mostrare nella parte inferiore dello schermo.
  • Game Base migliorata. I giocatori possono ora visualizzare e scrivere facilmente messaggi agli amici e ai Party direttamente dalla Game Base nel Centro di controllo.

Con la Game Base a schermo intero, i giocatori possono anche vedere quanti amici sono online, occupati od offline e possono accettare, rifiutare o annullare più richieste amico contemporaneamente.

  • Aggiornamenti della Raccolta giochi e della Schermata principale. Se hai installato le versioni per PS4 e PS5 dello stesso gioco, queste verranno visualizzate separatamente nella scheda “Installato” della Raccolta giochi e nella Schermata principale. Inoltre, il riquadro di ciascun gioco ora indica chiaramente la propria piattaforma.
  • Comandi del Lettore schermo.  I giocatori possono ora mettere in pausa o riprendere il Lettore schermo (premendo i tasti “PS + triangolo”) e far ripetere qualsiasi contenuto letto (premendo i tasti “PS + R1”).

Nuove personalizzazioni per l’esperienza social e di gioco:

  • Strumento di verifica della connessione e di selezione della risoluzione di PlayStation Now. Gli abbonati a PlayStation Now possono scegliere tra 720p o 1080p (in base al singolo gioco) per adattare la risoluzione video dello streaming dei giochi alle loro esigenze. Un test di connessione dello streaming consente inoltre di identificare e risolvere eventuali problemi di connessione.
  • Nuovo tipo Riconoscimento: “Leader”. Dopo una partita online i giocatori possono assegnare ad altri un quarto tipo di riconoscimento, quello di “leader”, che sarà visibile sul profilo.
  • Cattura automatica di video di “record personale”. Quando i giocatori si sfidano per ottenere un tempo o un punteggio migliore e realizzare un nuovo record personale, viene registrato automaticamente un clip video dell’azione. I giocatori possono inoltre condividere clip dei propri record personali direttamente dalla scheda di sfida nel Centro di controllo o dalla Galleria multimediale. I giocatori controllano direttamente questa funzionalità tramite le Catture e le Impostazioni di trasmissione.
  • Nuovo tracker dei trofei. Abbiamo aggiunto un nuovo tracker dei trofei che consente ai giocatoridi accedere rapidamente a un massimo di cinque trofei per gioco tramite il Centro di controllo.

Supporto audio 3D per gli altoparlanti TV integrati:

L’aggiornamento di settembre per PlayStation 5 consente ai giocatori di provare l’audio 3D attraverso gli altoparlanti TV integrati. Una volta attivata nel menu Audio, questa funzionalità trasforma l’audio standard dell’altoparlante TV a due canali in audio tridimensionale, incrementando il coinvolgimento nell’azione di gioco. I giocatori possono misurare l’acustica della stanza utilizzando il microfono del controller wireless DualSense e applicare l’impostazione audio 3D ottimizzata per la stanza in cui si trovano.

L’audio 3D tramite cuffie con microfono compatibili su PS5 è una funzionalità molto apprezzata da fan e sviluppatori. Insomma, questi sono solo una delle tante novità che verranno incluse con il firmware di domani, dove potete trovare tutti i dettagli nel video sottostante.

 

 

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.