Square Enix e Koei Tecmo hanno partecipato ad un panel dedicato a Stranger of Paradise Final Fantasy Origin

Stranger of Paradise Final Fantasy Origin

Nel corso del suo broadcast al Tokyo Game Show, Square Enix ha partecipato a un panel su Stranger of Paradise Final Fantasy Origin durante il quale gli sviluppatori di Square Enix e Team Ninja di KOEI TECMO hanno parlato del nuovo action JRPG, mostrando un’anteprima della modalità multiplayer. Hanno anche confermato che il feedback dei giocatori sulla versione di prova uscita all’E3 sta guidando alcune delle decisioni chiave dello sviluppo.

I partecipanti alla discussione, ovvero Daisuke Inoue (Director, Square Enix), Hiroya Usuda (Director, Koei Tecmo Games), Nobumichi Kumabe (Director, Koei Tecmo Games) e Tetsuya Nomura (Creative Producer) hanno ringraziato i giocatori per il loro supporto e la loro partecipazione, parlato dei miglioramenti che apporteranno alle aree descritte di seguito, grazie ai feedback dei giocatori, e confermato che verranno inclusi nella versione finale del gioco. Chi non vede l’ora di provare una selezione di questi miglioramenti può giocare a Stranger of Paradise Final Fantasy Origin Trial Version 2, che è già disponibile per PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

  • Miglioramenti grafici: il team si impegnerà a perfezionare e migliorare la grafica prima dell’uscita del gioco. I primi miglioramenti grafici sono inclusi nella TRIAL VERSION 2, ora disponibile.
  • Illuminazione dinamica: le immagini mostrate durante il broadcast evidenziano l’uso dell’illuminazione dinamica, che offrirà un’esperienza di gioco più immersiva e realistica nelle varie aree del gioco.
  • Equilibrio nei combattimenti: delle modifiche all’abilità “Lux”, alla barra di logoramento e alla velocità di recupero dei PM degli alleati sono solo alcuni dei miglioramenti aggiunti alla TRIAL VERSION 2, mirati a creare un sistema di battaglia emozionante basato su un equilibrio tra rischi e ricompense.
  • Modifiche ai livelli di difficoltà: i giocatori potranno scegliere vari livelli di difficoltà che si adattano al loro stile di gioco preferito: “Narrativa”, per un’esperienza di gioco più semplice, “Dinamica”, per un gameplay incentrato sull’azione e “Difficile”, per chi desidera una vera sfida.
  • Miglioramenti all’IA: oltre ai miglioramenti generali dell’IA in combattimento per gli alleati di Jack, i giocatori possono personalizzare le classi, l’equipaggiamento e le abilità dei membri della loro squadra e utilizzare anche la funzionalità “Risonanza” per potenziare temporaneamente le abilità di combattimento degli alleati.
  • Miglioramenti al framerate e rendering 4K
Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.