Il mondo delle periferiche PC è sicuramente molto, molto variegato. Trust questo lo sa bene ed è oramai da diversi anni che ha deciso di lanciarsi nella produzione di tastiere, microfoni, webcam e mouse con una doppia valenza: la prima è ovviamente quella di riuscire ad accaparrarsi una fetta di mercato in espansione, ovvero quei giocatori che per forza di cose non intendono investire più di un determinati budget in periferiche per PC. La seconda, invece, è quella di offrire a tutti delle periferiche affidabili, ad un prezzo più basso, ma non per questo prive di determinate caratteristiche. Se già questo discorso lo avevamo affrontato nel corso della review della tastiera meccanica Callaz, oggi vale ancora di più per il nuovo GXT980 REDEX, un mouse da gaming, offerto ad un prezzo di listino di 39,99 Euro e che si mette in luce per offrire una serie di feature chiave in comune con altri device sempre più utilizzati dai giocatori.
Specifiche tecniche
Sobrietà è la parola d’ordine
Cominciamo dall’inizio, ovvero dalla confezione. Trust, in questo caso, ha optato per la semplicità. Il mouse arriva infatti in una scatola di piccole dimensioni. Nel retro vengono descritte tutte le caratteristiche tecniche del mouse Trust GXT 980 REDEX (qui è possibile acquistare il mouse)e al suo interno è presente solamente la periferica, un cavo telato USB-C necessario per il collegamento e.. nient’altro. Niente panico però: due manuali (sia base che avanzato) sono disponibili sul sito ufficiale del produttore e aiutano nella configurazione iniziale.
Il mouse, esteticamente, si presenta come uno dei più moderni. Di colore completamente nero, il marchio e il logo del prodotto sono posizionati sulla conchiglia dove viene appoggiata la mano. Sul lato sinistro sono presenti due pulsanti aggiuntivi, completamente programmabili, mentre al centro è posta la rotella di scorrimento così come il tasto per la regolazione dei DPI, che purtroppo non funziona benissimo. La conchiglia si può estrarre e all’interno è presente il pratico connettore USB, che consente di poter scollegare il cavo e utilizzare il mouse in modalità wireless. Sono presenti anche i classici LED RGB, decisamente poco invasivi e che forniscono al mouse un look decisamente molto interessante. Sul fondo del mouse sono invece presenti un ulteriore tasto per regolare ancora meglio i DPI e il bottone di spegnimento, che ci consente di risparmiare batteria una volta spento il PC.
Il form factor, decisamente standard e che richiama i mouse dell’ufficio, ci aiuta anche nella pulizia. Senza possedere troppi incavi e ritagli, infatti, la polvere non si accumula quasi mai sotto i tasti e ci rende più facile pulire la periferica. Da segnalare la leggerezza del mouse, un altro punto a favore rispetto ad altri mouse da gaming che invece sono decisamente più pesanti.
Trust GXT 980 Redex: occhio al software!
Pur essendo un mouse plug & play, in realtà è necessario scaricare il software dal sito del produttore. Il mouse Trust GXT 980 Redex infatti funziona al meglio con il programma ufficiale, che include ovviamente i driver di compatibilità. Il software è decisamente ciò che ci aspettiamo da chiunque decida di lanciare un mouse moderno, adatto a determinate esigenze. Dal nome Gaming X Trust, il software consente di programmare una serie di parametri, più o meno utili, dividendo per profili. Ci sono a disposizione infatti ben 5 slot per la programmazione ma il tool consente anche l’esportazione e l’importazione di un determinato profilo. La più importante riguarda sicuramente i DPI, divisi in 7 parametri, ognuno dei quali comanda uno specifico movimento del mouse. I più importanti non si possono ovviamente disabilitare, ma come dicevamo in apertura il software è sicuramente più preciso per la regolazione rispetto al pulsante posizionato sotto la rotella di scorrimento. Il programma è anche integrato con la gestione degli attributi del mouse di Windows, risparmiandoci così una ricerca sul pannello di controllo e permettendoci di entrare in contatto con alcuni opzioni rapide.
Dal software è anche possibile modificare le proprietà dei bottoni e dei LED, scegliendo un pattern e modificando i colori e le luci. Presente anche una parte di gestione delle macro, ovvero le attività ripetitive che si possono programmare in totale autonomia. Da segnalare, però, l’assenza di una funzione per trovare update in maniera automatica.
Trust GXT 980 Redex: la prova sul campo
Abbiamo utilizzato il mouse Trust GXT 980 Redex per diverse settimane, sia in ambito lavorativo che ovviamente da gaming. Per quanto riguarda il primo aspetto, non c’è nulal di negativo da segnalare. Il mouse funziona bene, è molto reattivo e in modalità wireless le ore di autonomia dichiarate dal produttore sono state quasi raggiunte. In modalità gaming, invece, abbiamo riscontrato un leggero delay nelle azioni, motivo per cui abbiamo preferito utilizzare il mouse in modalità cablata. Non è necessariamente uno svantaggio: la maggior parte dei giocatori preferisce giocare sfruttando proprio i collegamenti con i cavi, per evitare problemi dovuti appunto al ritardo di input.
Pur essendo un mouse destinato ai giocatori, il suo form factor potrebbe risultare scomodo. La periferica è infatti molto piccola, cosa che per chi ha delle mani un poco più grandi potrebbe risultare scomodo. Ovviamente la scelta del produttore è destinata ad un determinato pubblico e personalmente parlando non abbiamo mai avvertito problemi di comodità, tutt’altro. Ottimo anche lo scorrimento senza tappetino, ma chiaramente vi consigliamo di utilizzarlo per non rovinare i sensori. In generale siamo decisamente soddisfatti e il mouse fa il suo dovere.
Pur essendo un device molto personale, il mouse Trust GXT 980 Redex è sicuramente una periferica molto interessante. Se siete interessati a possedere quello che è a tutti i costi un ottimo sistema di controllo, versatile e con un piccolo margine di personalizzazione, allora il nostro consiglio è quello di acquistarlo a scatola chiusa. Il prezzo è poi un ulteriore invito a farlo: il costo è infatti di soli 39,99 Euro, decisamente abbordabile per un dispositivo molto versatile.