Nel corso delle recenti ore, Nintendo insieme allo sviluppatore Monolith Soft, hanno portato con sé alcune novità legate a Xenoblade Chronicles 3, nuovo capitolo della serie tanto atteso dai giocatori. Secondo quanto annunciato da entrambe le aziende, quest’ultime hanno recentemente comunicato la data d’uscita del gioco, che arriverà sugli scaffali dei negozi in esclusiva su Nintendo Switch nella giornata del 29 luglio.
L’opera riceverà anche una Special Edition da quanto si può vedere dal My Nintendo Store, ed includerà un artwork realizzato da Masatsugu Saito, artbook colorato da 250 pagine insieme ad una steelbook. Ecco ulteriori dettagli sul Xenoblade Chronicles 3:
L’ultimo arrivato nella lunga serie di giochi di ruolo, che collega i futuri dei due precedenti giochi mainline Xenoblade Chronicles, invita i giocatori a imbarcarsi in un’avventura epica con la “vita” come tema centrale.
Nel gioco, gli utenti vestiranno i panni dei protagonisti Noah e Mio in mezzo ai disordini tra le nazioni di Keves e Agnus. Sei personaggi provenienti da queste nazioni uniscono le loro forze per scoprire la verità dietro il loro conflitto, e mettono gli occhi su Swordsmarch, una terra trafitta da una spada gigante.
Il nuovo trailer del gioco rivela lo sfondo del viaggio del gruppo in Aionios, un vasto e sublime mondo naturale, e rivela nuovi dettagli sul sistema di battaglia:
- Battaglia con fino a sette personaggi: Come nei precedenti giochi Xenoblade Chronicles, le battaglie iniziano affrontando i nemici direttamente nel mondo esterno. I giocatori possono controllare il gruppo di sei persone di Noah, così come i personaggi aggiuntivi che incontreranno durante l’avventura. Ogni personaggio ha il proprio ruolo in battaglia, il che permette strategie diverse.
- Cambio di classe: Noah è un combattente con la spada, specializzato in attacchi a distanza ravvicinata, mentre Mio è uno Zefiro, che attira l’attenzione del nemico mentre evita i loro colpi. Così, ogni personaggio ha la propria classe con i propri punti di forza. Progredendo nell’avventura, i giocatori possono cambiare le classi dei personaggi, creando un party personalizzato.
- Nuovo sistema Interlink: Ciascuna delle coppie tag-team – Noah e Mio, Lanz e Sena, Eunie e Taion – può fare uso del sistema Interlink se vengono soddisfatte determinate condizioni. Poi si combineranno in una forma gigante chiamata Ouroboros. Ogni Ouroboros ha il suo potente set di mosse, e decidere quando trasformarsi può essere la chiave per vincere una battaglia.