Resident Evil 2, 3 e 7: la pach next-gen è prima obbligatoria su PC, poi viene rimossa da Capcom

Resident Evil

Come in molti ben sapranno, Capcom ha pubblicato su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC le versioni next-gen di Resident Evil 2, Resident Evil 3 e Resident Evil 7. Al day-one però, quello che gli utenti PC non sapevano è che la patch next-gen era praticamente obbligatoria da scaricare, lasciando molti utenti a mani vuote dato che i requisiti PC erano diventati più alti e che alcune versioni di Windows non erano più supportate dal gioco. Per loro fortuna però, Capcom ha deciso di fare dietrofront, ma c’è un però!

Il publisher non ha disattivato le patch next-gen di Resident Evil 2, 3 e 7 perché molti utenti non potevano più giocare ai 3 titoli, ma perché gli aggiornamenti hanno portato in dote diversi problemi, peggiorando le prestazioni dei titoli anziché migliorarli. Da qui la possibilità di disinstallare l’aggiornamento, che come ben sappiamo aggiunge ai tre giochi il ray tracing e l’audio 3D migliorato. Ovviamente, la patch verrà introdotta quando i problemi verranno risolti, con la speranza che non venga più resa obbligatoria.

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!