The Day Before: Fntastic cerca dipendenti non retribuiti, ma chiarisce i loro ruoli

The Day Before

Se non fosse per il rinvio al 2023, a quest’ora eravamo già impegnati a resistere all’assalto degli zombie nell’MMO open-world survival-horror The Day Before, l’ambizioso gioco di Fntastic che tato ha fatto parlare di sé nei mesi passati. Il titolo ora fa parlare nuovamente di se stesso, ma questa volta la situazione potrebbe non essere delle migliori.

Come segnalato tramite Twitter, lo studio è alla ricerca di dipendenti da aggiungere al suo staff. Tutto normale, se non fosse che si tratta di volontari che non riceveranno alcuna fonte di retribuzione da Fntastic. In molti hanno subito pensato a problemi di natura economica e difficoltà nello sviluppo, ma il team di sviluppo ha messo subito le cose in chiaro. Fntastic ha infatti affermato di avere già al suo interno sviluppatori part-time consapevoli di non ricevere un compenso economico, parlando di situazione normale.

Inoltre, a quanto pare questi nuovi dipendenti non verranno impiegati nello sviluppo diretto di The Day Before, ma occuperanno mansioni quali localizzare e tradurre il gioco in alcune lingue, moderare e gestire i vari social, dare le loro opinioni e feedback e altre attività che non riguarderanno lo sviluppo. Infine, Fntastic ha anche specificato che i volontari e i lavoratori part-time verranno ricompensati con gadget, attestati di partecipazione al progetto e ovviamente, un codice download della versione PC di The Day Before.

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!