LXT Sports stringe una partnership con Ask Advisory Srl

VALORANT

Lexant SBtA ha siglato una partnership con Ask Advisory Srl, società di consulenza e formazione, per offrire assistenza a gamers, a team sportivi ed alle aziende che desiderano investire nel mondo degli Esport. Dopo aver affiancato l’azienda nel percorso di trasformazione in Società Benefit nel mese di luglio, Lexant ha scelto di sostenere Ask Advisory in questo suo primo progetto con finalità di “beneficio comune” per offrire una consulenza a 360° a tutti gli stakeholder.

L’impegno verrà realizzato attraverso la costituzione di un esports team che prenderà il nome di LXT ESPORTS e che sarà coinvolto nella competizione di due titoli, FIFA23 e Valorant.

Il team di FIFA23 è composto da 2 proplayers, mentre il team di Valorant, videogioco sparatutto che attira oltre 3 milioni di giocatori al giorno dal 2021, sarà lanciato a gennaio 2023 e composto da giocatori laureandi in Giurisprudenza ai quali sarà offerto uno stage di  tre mesi in Lexant.

Il nuovo team, che si avvarrà del supporto tecnico e sportivo di Prodoos, società specializzata negli Esport, metterà a disposizione del mercato le proprie competenze legali e fiscali nel processo di regolamentazione in atto nel sistema e svilupperà anche iniziative e contenuti multimediali di informazione e sensibilizzazione sui rischi connessi, come quelli del cyber bullismo, del match fixing, della privacy e della non corretta alimentazione. Verrà inoltre offerta consulenza a tutte le aziende che scelgono di investire in un mercato in continua crescita, che in Italia ha un impatto economico che si aggira tra i 45 e i 47 milioni di euro, con una base di oltre 1,6 milioni di appassionati tra i 16 e i 40 anni, per avvicinare il proprio brand a un pubblico sempre più giovane.

Andrea Arnaldi, founding partner di Lexant, ha dichiarato:

Siamo lieti di affiancare Ask Advisory in questo primo progetto di beneficio comune aggiungendo un altro tassello alla nostra profonda esperienza nel settore degli eSports dove vantiamo una specializzazione e una professionalità altamente qualificata e sempre aggiornata sulle ultime novità normative che interessano il settore. Da un paio d’anni siamo partner legale di OIES, l’Osservatorio Italiano degli Esport, per contribuire alla conoscenza e allo sviluppo di nuove opportunità di business in questo mercato e questo allarga ulteriormente la nostra presenza nei nuovi rami del diritto sportivo.

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.