Oggi 22 novembre è partita la campagna Kickstarter del gioco da tavolo di Elden Ring, titolo Bandai Namco e FromSoftware uscito a febbraio, candidato a diversi premi ai The Game Awards 2022 e che ha venduto più di 17 milioni di copie nel mondo.
Non stupisce dunque il fatto che il primo obiettivo posto a 150 mila sterline (circa 173 mila euro) è stato demolito nei primi minuti, e al momento in cui scriviamo la cifra ha già raggiunto oltre 650 mila euro, con numeri in crescita rapida.
Il gioco, sviluppato da Steamforged Games (team di Manchester che a portato su tavolo anche Dark Souls, Resident Evil e Monster Hunter World), è un cooperativo d’esplorazione, con combattimenti strategici ambientato nell’Interregno.
L’entry pledge è a 89 dollari, il core pledge a 179 e l’all-in pledge a 429. La consegna stimata, al momento, dice maggio 2024.
Questa la descrizione del gioco:
Benvenuti nell’Interregno, un regno misterioso e ultraterreno dove il paesaggio è ricco e vario. Vi trovate a Limgrave, dove vi attende un’epica campagna di missioni in evoluzione e intriganti missioni secondarie.
Potete intraprendere la campagna in cooperazione, con un massimo di tre amici Tarnished; in solitaria, se vi sentite coraggiosi; oppure in modalità storia, dove avrete più tempo da dedicare alla scoperta del paesaggio.
Qualunque modalità scegliate, potrete sempre tornare a giocare in un altro modo in un secondo momento. La campagna è completamente rigiocabile, con una storia che si evolve in base alle scelte fatte. Ogni sessione è giocabile in 90-120 minuti e la campagna della scatola centrale dura 40 ore, che salgono a 90 ore con le espansioni.
Il personaggio Tarnished che avete buildato può anche compiere l’intero viaggio con voi, da una regione all’altra…
Qui sotto potete vedere il trailer del gioco da tavolo di Elden Ring.