Star Wars Jedi Survivor Anteprima: la speranza nella Forza

I The Game Awards 2022 si sono conclusi, non senza fornire importanti novità su titoli videoludici più attesi del 2023 e oltre. Tra gli annunci più importanti risalta senza alcun dubbio il nuovo Star Wars Jedi Survivor, sequel diretto di Star Wars Jedi Fallen Order uscito nel 2019 a cura di Respawn Entertainment ed Electronic Arts, forti di una licenza leggendaria. Il titolo si è mostrato integralmente con scene in-game e rivelando ufficialmente la propria data d’uscita: 17 marzo 2023, giorno in cui l’avventura di Cal Kestis e BD-1 continuerà in un viaggio che promette colpi di scena e azioni spettacolari. Andiamo a scoprire dunque, cosa può offrirci il seguito di una delle avventure singleplayer di Star Wars più interessanti degli ultimi anni, nella nostra anteprima.

Star Wars Jedi Survivor: la Forza di un Jedi contro l’Impero

Il viaggio di Cal Kestis non è finito, anzi, sembra essere appena cominciato, esattamente cinque anni dopo gli eventi di Fallen Order. Ormai non più un Padawan, ritroviamo il Cavaliere Jedi protagonista maturato e meglio definito, alle prese con un’entità che abbiamo potuto scorgere anche nel primo teaser ufficiale. Ripartendo proprio da qui, il nuovo filmato ci mette di fronte ad un monologo del soggetto in questione, dapprima immerso in una vasca di bacta (importante strumento per curare le ferite) e poi libero dal fluido rigenerativo. Questa seconda apparizione può far pensare ad un ruolo cruciale per il personaggio sconosciuto, di cui attendiamo maggiori delucidazioni.

Seguono delle scene di gameplay in cui vediamo Cal alle prese con degli scontri che coinvolgono droidi da combattimento e soldati imperiali, dove il nostro protagonista ha la meglio grazie all’utilizzo della Forza, ormai padroneggiata completamente. Segue la scena di uno schianto della nota navicella Stinger Mantis, che ci ha accompagnato nel primo gioco, su un pianeta desertico, luogo che verrà ripreso successivamente ad alcune scene che vedono il protagonista al dialogo in un archivio e in una fase di combattimento con alcuni assaltatori imperiali dove Cal usa la Forza per attrarre un mitragliere e sfruttare la sua arma da fuoco contro i nemici.

Vediamo successivamente il nostro protagonista addomesticare una creatura bipede che cavalcherà mentre sfodera la propria spada laser per eliminare un assaltatore di passaggio, mentre segue una scena dove Cal si aggrappa alle zampe di una creatura volatile per planare su una zona abbastanza ampia, sintomo che ci ritroveremo ad esplorare aree meno lineari del predecessore. Ecco poi un combattimento tra Kestis e un nemico locale in cui vediamo il cavaliere Jedi in alcune fasi di combattimento che culminano con l’estrazione di una seconda spada laser, funzionalità che aggiunge ulteriore complessità al gameplay e al moveset del Jedi.

star wars jedi survivor

Le scene che seguono mostrano spezzoni di battaglie che risaltano le nuove mosse di Cal utilizzate per giustiziare i propri nemici, dove in una di queste lo vediamo aiutato da un personaggio umano, il che può far intuire che non saremo sempre da soli durante l’avventura. Non mancano anche in questo caso delle sezioni più orientate all’esplorazione che implicano arrampicate e salti con appigli improvvisati raggiungibili anche grazie ad un rampino e ulteriori sfoggi delle abilità di Kestis, sia con la spada che con i poteri della Forza, dove vediamo un rallentamento del tempo globale; mentre dal punto di vista della personalizzazione è possibile ammirare una spada laser con una elsa simile a quanto visto nella nuova trilogia cinematografica (parliamo della spada laser di Kylo Ren). Vediamo inoltre nelle ultime battute una figura che potenzialmente rappresenterà una minaccia per il nostro duo, ma per saperne di più immaginiamo di dover attendere ulteriori dimostrazioni del gioco. Chiude il trailer l’ambita data d’uscita che invita ogni fan all’appuntamento di marzo del nuovo anno, mese in cui sapremo con certezza se il nuovo Star Wars Jedi Survivor ha le qualità per sorpassare il predecessore.

Ciò che possiamo evincere dal filmato di 2 minuti è una maturità importante dell’impianto ludico che ha lasciato ottime sensazioni 3 anni fa, pur non staccandosi eccessivamente da quanto sperimentato sulla generazione passata, portando l’epopea di Cal Kestis solo su next-gen come è giusto che sia, e il risultato si vede soprattutto in termini visivi. Grazie alle scene con il motore di gioco possiamo vedere dei benefici evidenti alla produzione, dove viene risaltata la grafica e la cinematografia del titolo, che può vantare di un protagonista meglio definito e più cupo in questi frame, maturato senz’altro con il passare del tempo e più abile nell’uso dei suoi poteri, oltre che consapevole del suo ruolo nella lotta contro una minaccia più grande di lui, con il peso di essere uno degli ultimi Jedi rimasti.

Piattaforme: PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S

Sviluppatore: Respawn Entertainment

Publisher: Electronic Arts

Data d’uscita: 17 marzo 2023

Star Wars Jedi Survivor sembra essere il sequel che tutti i fan stavano aspettando, più maturo, cupo, vasto e bello da vedere. Se Fallen Order rappresentava un titolo solido e divertente con qualche criticità, Jedi Survivor sembra un titolo molto più inquadrato e definito che può tranquillamente proiettare la saga di Guerre Stellari verso nuove vette come avventura in giocatore singolo. Ambizione concretizzabile anche grazie al passaggio verso la next-gen, che può solo che portare valore e possibilità alle nuove gesta di Cal e BD-1, mosse dall’Unreal Engine per una direzione ormai chiara e sempre più brillante. Non sappiamo quali risvolti possa nascondere la trama e quali sorprese ci attendono nella galassia lontana lontana, ma siamo certi che anche in questo capitolo la Forza scorrerà potente tra le mani di Respawn.

Mirko è un appassionato di videogiochi sin dalla tenera età di 3 anni. Ama alla follia i platform 3D e i GDR, ma è un giocatore a tutto tondo. Grazie a una PlayStation e a un Mega Drive, il mondo per lui si è fatto dinamico fin da subito grazie a un irriverente marsupiale arancione e a un velocissimo porcospino blu. Cresciuto credendo che il cuore sia la propria chiave guida, ritiene che il videogioco sia la quintessenza dell’intrattenimento e materia dall’alto potenziale costruttivo.