Portkey Games ha confermato i frame rate per le modalità Qualità e Prestazioni su Xbox Series X/S e PS5 per Hogwarts Legacy, il titolo ispirato alla saga di Harry Potter. Il primo funziona a 30 fotogrammi al secondo e il secondo a 60 fotogrammi al secondo. Di recente è stato pubblicato il video dove vengono presentati tutti i doppiatori del gioco. Simon Pegg interpreta Phineas Nigellus Black, lontano parente di Sirius Black (il padrino di Harry Potter), ma è anche il primo preside di Hogwarts appartenente alla Casa dei SerpeVerde (Slytherin).
Non è noto quale risoluzione viene eseguita in modalità Prestazioni. Tuttavia, per coloro che dispongono di TV o monitor supportati, anche la frequenza di aggiornamento variabile (VRR) è un’opzione sulle console di ultima generazione. Partite per un viaggio alla scoperta di ambientazioni familiari e nuove dove potrai scoprire animali fantastici, personalizzare il vostro personaggio, preparare pozioni, imparare a lanciare incantesimi e sviluppare talenti per diventare il mago che sognate di essere. Inizialmente previsto per il 2022 è stato poi posticipato al 10 febbraio 2023. Di seguito una panoramica del gioco:
Hogwarts Legacy è un coinvolgente gioco di ruolo d’azione open world ambientato nel mondo nato dai libri di Harry Potter. Partite per un viaggio alla scoperta di ambientazioni familiari e nuove dove potrai scoprire animali fantastici, personalizzare il tuo personaggio, preparare pozioni, imparare a lanciare incantesimi e sviluppare talenti per diventare il mago che sogni di essere. Vivi a Hogwarts nel 1800. Il vostro personaggio è uno studente, il cui talento potrebbe essere la chiave di un antico segreto che minaccia di distruggere il mondo magico. Prendete il controllo dell’azione e create un’avventura tutta vostra. L’eredità che lascerete dipende solo da voi.
Hogwarts Legacy uscirà il 10 febbraio per PS5, Xbox Series X/S e PC. Uscirà per PS4 e Xbox One il 4 aprile e per Nintendo Switch il 25 luglio. Continuate a seguirci per maggiori informazioni.