Final Fantasy XVI non avrà i dungeon ma saranno presenti quattro grandi zone

Final Fantasy XVI

I giochi di Final Fantasy hanno una lunga tradizione di dungeon opzionali e nascosti che di solito si rivelano tra i punti forti dell’esperienza, ma sembra che Final Fantasy XVI stia andando in una direzione diversa, proprio come sta facendo in altre aree. Parlando di recente con IGN, gli sviluppatori del gioco hanno parlato un po’ di più di come sarà strutturato il suo mondo, e nel farlo hanno confermato che non ci saranno dungeon opzionali che i giocatori dovranno cercare.

Secondo il direttore Hiroshi Takai, anche se Final Fantasy XVI non è un gioco open world, offrirà comunque ai giocatori molto spazio per l’esplorazione, con quattro zone del gioco grandi circa due chilometri per due chilometri. Tuttavia, tutto questo spazio non nasconderà alcun dungeon segreto. Il motivo? In primo luogo, il team di sviluppo ha voluto concentrarsi sulla storia principale – il che, considerato il fatto che il percorso critico ha oltre 11 ore di filmati, non è uno shock.

Hiroshi Takai ha dichirato:

Non abbiamo creato [dungeon o mappe nascoste] perché volevamo che i giocatori si concentrassero maggiormente sullo scenario principale e non avessero la sensazione di dover andare in quest’area e liberare quest’area. Volevamo che si concentrassero su questo aspetto e volevamo concentrare il nostro sviluppo sulle aree principali. Quindi non ci siamo sforzati di creare mappe che non avessero bisogno di essere visitate.

Takai ha poi aggiunto che, sebbene nel gioco ci siano aree che potrebbero essere considerate dungeon, tutte sono collegate alla storia e il team di sviluppo non ha voluto creare qualcosa che la maggior parte dei giocatori non avrebbe trovato.

Ci sono aree che credo i giocatori possano considerare dungeon. Sono fuori dal campo e si scende in profondità, ma sono tutte collegate in qualche modo alla storia. E sono tutti dungeon realizzati con maestria. Li abbiamo creati come luoghi fantastici, vogliamo che i giocatori ci vadano e quindi daremo ai giocatori dei motivi per andarci. Non volevamo creare qualcosa che la maggior parte dei giocatori potrebbe non trovare”.

Detto questo, il produttore Naoki Yoshida ha assicurato ai fan che ci saranno ancora molte opportunità di esplorazione per i giocatori:

 L’unica cosa è che quando sentite questa risposta e pensate, oh, e quindi non ci sono molti posti da esplorare. Ci sono molte aree che si possono esplorare. Quindi non preoccupatevi di questo.

Nell’ultima giornata Square Enix ha anche rivelato diversi altri dettagli sull’attesissimo RPG. Final Fantasy XVI non avrà alcuna opzione di difficoltà, anche se avrà una modalità New Game Plus per coloro che cercano una sfida maggiore. Nel frattempo, il gioco sarà caratterizzato da un nuovo sistema Active Time Lore per coloro che desiderano approfondire il mondo e la sua storia. Inoltre, i giocatori potranno scegliere tra diverse modalità grafiche.

Final Fantasy XVI arriverà sul mercato su PS5 il 22 giugno, mentre aspettiamo notizie più concrete sulla versione PC.

most wanted videogiochi 2023

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.