Call of Duty: per Bobby Kotick di Activision i tentativi di Sony di bloccare l’accordo con Microsoft sono “deludenti”

Call of Duty Modern Warfare 2

La proposta di acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft rimane oggetto di indagine da parte degli organismi di regolamentazione di tutto il mondo. Sebbene sembri che il processo si stia avvicinando alla sua conclusione, ha portato Sony in ad esprimere preoccupazioni estreme e intraprendere diverse azioni per mettere in cattiva luce l’acquisizione. Celebre è stata l’affermazione del CEO di PlayStation Jim Ryan, il quale non aveva interesse in un nuovo accordo per quanto riguarda la serie di Call of Duty su Playstation, ma solo bloccare l’acquisizione.

Per Activision le azioni di Sony sono state una delusione, soprattutto dopo che hanno lavorato a stretto contatto per diversi anni. Ultimamente c’è stato persino un accordo di marketing esclusivo per PlayStation negli ultimi anni. Il CEO di Activision Blizzard Bobby Kotick, in una e-mail che ha recentemente inviato ai dipendenti dell’azienda, ha definito le azioni di Sony “deludenti”. Queste azioni non influenzeranno il rapporto tra le due società e Activision continuerà a garantire prodotti di qualità per le versioni PlayStation.

Bobby Kotick ha dichiarato che:

Potresti aver visto le dichiarazioni di Sony, inclusa un’argomentazione secondo cui se questo accordo andrà a buon fine, Microsoft potrebbe rilasciare versioni deliberatamente “buggate” dei nostri giochi su PlayStation. Sappiamo tutti che i nostri giocatori appassionati sarebbero i primi a ritenere Microsoft responsabile per aver mantenuto le sue promesse di contenuto e parità di qualità. E tutti noi che lavoriamo così duramente per offrire i migliori giochi nel nostro settore, ci preoccupiamo troppo dei nostri giocatori per lanciare versioni scadenti dei nostri giochi. Sony ha persino ammesso di non essere realmente preoccupata per un accordo Call of Duty: vorrebbero solo impedire che la nostra fusione avvenga. Questo è ovviamente un comportamento deludente da parte di un partner da quasi trent’anni, ma non permetteremo che il comportamento di Sony influisca sulla nostra relazione a lungo termine. I giocatori PlayStation sanno che continueremo a fornire i migliori giochi possibili sulle piattaforme Sony come abbiamo fatto sin dal lancio di PlayStation.”

Il CMA del Regno Unito aveva inizialmente espresso preoccupazioni sull’ acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, poiché poteva danneggiare la concorrenza. Recentemente, il CMA ha pubblicato i nuovi risultati in cui ha affermato che l’accordo non danneggerebbe la concorrenza. Nel frattempo, la Commissione Europea ha posticipato la scadenza della sua decisione finale sull’accordo al 22 maggio, ma i recenti report suggeriscono la possibilità che l’autorità di regolamentazione approvi l’accordo. Di recente, anche la Fair Trade Commission Giapponese ha approvato l’acquisizione. Vi terremo aggiornati, come sempre, su eventuali sviluppi dell’accordo Microsoft e Activision Blizzard.

Warzone 2.0