Wild Hears: annunciato il periodo di prova

wild hearts

Wild Hearts, il tentativo di EA di replicare il successo di Monster Hunter, offre attualmente un periodo di prova gratuito che dovrebbe durare fino al 13 aprile. La prova consentirà ai giocatori di godere delle prime 10 ore di gioco fino a raggiungere Minato, la città hub dedicata al gioco.

È importante notare che questo periodo di prova gratuita è incluso nell’abbonamento a EA Play, quindi è lecito pensare che la prova gratuita sarà disponibile solo una volta per ogni account di giocatore. Naturalmente, chi è già abbonato a Xbox Game Pass non avrà bisogno di sottoscrivere un abbonamento separato, poiché EA Play fa già parte di Xbox Game Pass.

Gli sviluppatori di Wild Hearts hanno lavorato sodo negli ultimi tempi, aggiungendo ogni sorta di aggiornamento e di espediente al gioco, tra cui nuovi Kemono (mostri), utili Karakuri (gadget da combattimento) e una maggiore varietà per le build che utilizzano il sistema Limit Break (aggiunto nella versione 1.2.0). Tuttavia, questa varietà è destinata solo alle build di fine gioco, poiché i giocatori possono acquisire le sfere che sbloccano l’opzione di aggiornamento dell’equipaggiamento solo sconfiggendo Kemono di alto livello e volatili.

Grazie all’analisi più dettagliata di Theouterheaven sul sistema Limit Break, ora sappiamo che le sfere fondamentali necessarie per il potenziamento hanno un tasso di caduta piuttosto abissale, dato il numero necessario per potenziare un singolo pezzo di equipaggiamento. Ad esempio, sono necessarie almeno 20 sfere per potenziare il primo livello dell’abilità Limit Break, e i Kemono volatili rilasciano solo 1 sfera per ogni combattimento, il che rende il tutto un’enorme fatica di grinding.

Detto questo, il rapporto menziona anche che queste sfere fondamentali possono essere rimborsate se i giocatori non amano le abilità che hanno sbloccato, ma coloro che lo fanno non saranno in grado di recuperare tutti i soldi e le altre sfere normali che hanno usato nel processo di rottura del limite di un pezzo di equipaggiamento, quindi i giocatori dovranno ancora esercitare cautela con questa nuova funzione.

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.