CD Projekt Red Speciale: dalle origini ai giorni d’oggi

the witcher 3

In questo speciale dedicato a CD Projekt Red ripercorreremo la storia di questo studio dalle origini ai giorni d’oggi. CD Projekt Red è uno studio di sviluppo di videogiochi con sede a Varsavia, in Polonia. Fondata nel 2002 come diramazione di CD Projekt, l’azienda si è guadagnata una reputazione di alta qualità grazie ai loro giochi basati sulla serie di libri The Witcher. Nel corso degli anni, l’azienda ha sviluppato altri titoli di successo come Cyberpunk 2077 e Gwent: The Witcher Card Game. CD Projekt Red è conosciuta per la loro attenzione ai dettagli, le trame complesse e i meccanismi di gioco innovativi, ed è stata premiata per la loro abilità di creare mondi di gioco immersivi e coinvolgenti. Lo sapevate che l’anno scorso si è tenuto il 20esimo anniversario di questo studio?

CD Projekt Red

CD Projekt Red: la nascita dello studio e i primi titoli

Nel 2007 uscì The Witcher, un action RPG basato sui racconti di Andrzej Sapkowski, ricevette un’ottima accoglienza da parte della critica e del pubblico, vendendo in pochi mesi oltre 600.000 copie in tutto il mondo.

Durante il successo del gioco, però, venne annunciato anche They, uno sparatutto in prima persona, che però poco dopo lo studio ne annullò lo sviluppo.
A settembre 2009, CD Projekt RED, annunciò che era al lavoro sul seguito di The Witcher con The Witcher 2: Assassins of Kings. Per questo secondo capitolo, lo studio utilizzò un nuovo motore grafico avanzato, il REDengine, al posto dell’Aurora Engine di BioWare utilizzato per il primo capitolo. Nel 2011, CD Projekt Red, pubblicò The Witcher 2: Assassins of Kings che ricevette un’accoglienza ottima sia su PC che su Xbox 360, superando di vendita le copie di gran lunga del primo capitolo. il gioco arrivò a vendere oltre 940.000 copie in due mesi soltanto, di cui 250.000 in digitale tramite Steam e GOG.com.

A 2012 inoltrato il team polacco annunciò un nuovo action-RPG a tema fantascientifico-cyberpunk, che diventerà noto poi come Cyberpunk 2077. L’anno successivo affermò ufficialmente che CD Projekt RED era al lavoro sul seguito di The Witcher 2, The Witcher 3: Wild Hunt.

CD Projekt Red

CD Projekt Red: i giochi di maggior successo

The Witcher 3: Wild Hunt, costato alla software house ben 81 milioni di dollari, viene rilasciato nel 2015, e accolto da una travolgente apprezzamento dal fandom e della critica, vincendo anche il titolo Gioco dell’Anno (ne approfitto per rimandarvi alla notizia che ne parla più approfonditamente). Questo terzo capitolo arriverà a vendere oltre 6 milioni di copie nel giro di poco più di un mese. Dopo il terzo videogioco dedicato alla saga di Geralt di Rivia, CD Projekt RED annuncia che, almeno fino a nuovo avviso, avrebbe messo da parte quest’ultima, per dedicarsi a progetti futuri.

CDProjektRed The Witcher 3 Game Of The Year Edition

Dopo l’uscita di The Witcher 3: Wild Hunt lo studio polacco ha annunciato che si sarebbe dedicato ad un nuovo titolo completamente diverso dallo stile fantasy della serie The Witcher. Il nuovo titolo è di fatto Cyberpunk 2077 in sviluppo dal 2013 e dopo l’uscita del terzo titolo della serie videoludica di Geralt è entrato in pieno sviluppo nel 2015. Lo studio ha annunciato che tale videogioco è molto più ambizioso del terzo capitolo di The Witcher. Il 10 giugno all’E3 2018 viene mostrato il primo trailer ufficiale, che vede il protagonista V, un mercenario che vuole farsi un nome in città, narrare l’attrazione e l’odio che gli uomini provano per Night City, una violenta e distopica metropoli ricca di opportunità. All’E3 del 2019, durante la conferenza Microsoft Xbox, viene mostrato un nuovo trailer in cui farà la sua comparsa in qualità di NPC un personaggio costruito sulle fattezze dell’attore Keanu Reeves. Lo stesso attore arriverà sul palco al termine del video annunciando la data d’uscita, prevista per il 16 aprile 2020. Il 16 gennaio 2020 CD Projekt Red annuncia su Twitter, che il gioco verrà posticipato al 17 settembre 2020. Dopo un nuovo rinvio avvenuto il 27 ottobre, il gioco esce il 10 dicembre 2020.

Cyberpunk 2077 ha ricevuto ben 3 premi come Gioco più atteso ed ha ricevuto 8 milioni di preordini su tutte le piattaforme, superando i preordini di The Witcher 3: Wild Hunt. A Settembre 2022 il gioco risulta di aver venduto 20 milioni di copie.

CDProjektRed Cyberpunk 2077

Progetti attuali e futuri

Ma non è finita qua! CD Projekt Red ha in serbo altri 7 titoli (fino ad ora) in cantina, aggiungo anche che la maggior parte dei giochi attualmente ha solo nomi in codice (questo perché CD Projekt Red sta puntando le stelle, l’avete capita?), ma abbiamo anche spiegato in termini più semplici cosa sia effettivamente ogni gioco.

Polaris, The Witcher 4

CD Projekt Red ha confermato che un nuovo gioco di The Witcher segnerà l’inizio di una nuova saga. Era già in fase di sviluppo nel marzo 2022 e, sebbene non si chiami ufficialmente The Witcher 4, questo può essere considerato il vero prossimo gioco della saga The Witcher (dai, basta vedere il medaglione come immagine teaser) .

In seguito rivelato essere il nome in codice Polaris, il nuovo gioco non verrà rilasciato prima del 2025 poiché è entrato in pre-produzione solo nel maggio 2022. È anche in fase di sviluppo in Unreal Engine 5, una nuova impresa per CD Projekt Red che richiede essenzialmente loro di creare tutto da zero e stabilire una nuova base per i suoi giochi in futuro. Sarà, tuttavia, uno dei prossimi giochi in arrivo.

CDProjektRed The WItcher Sirius

The Witcher Sirius

Un’altro gioco della saga Witcher è in sviluppo dallo studio The Molasses Flood, studio comprato da CD Projekt Red. Se non sapete di che studio stiamo parlando allora vi rimando alla notizia che noi di Gamesvillage abbiamo già coperto.

Il titolo avrà elementi di gioco da singleplayer come una storia e missioni, ma si fonderà anche con componenti multiplayer, CD Projekt Red conferma esplicitamente che i giocatori potranno giocare insieme. Anche se Sirius è ambientato nell’universo di Witcher e viene sviluppato con il supporto di CD Projekt Red, tuttavia, non seguirà la formula RPG open-world di Polaris o The Witcher 3.

CDProjektRed The Witcher Remake

The Witcher Remake

Si spiega da solo: il remake sarà interamente fatto in Unreal Engine 5 usando gli stessi tool di Polaris. Con ogni probabilità, la storia ripercorrerà quella originale, anche se ci aspettiamo comunque delle aggiunte. Grande curiosità invece per la resa grafica e il gameplay!

CD Projekt Red

Cyberpunk 2077, Orion

Il team ha confermato ufficialmente i suoi piani per un sequel di Cyberpunk 2077 nell’ottobre 2022. Il gioco non è ancora in fase di sviluppo poiché richiede  un’ulteriore crescita del team.

CD Projekt Red

CD Projekt Red: Hadar

CD Projekt Red ha ufficialmente iniziato a lavorare su una propria IP originale dopo aver sviluppato giochi con proprietà esistenti per 20 anni. Si è detto molto poco su cosa sarà questo gioco, ma è stato preso in considerazione per alcuni anni e il primo lavoro concettuale ufficiale è iniziato alla fine del 2021.

Nonostante le difficoltà incontrate con il lancio di Cyberpunk 2077, CD Projekt Red sembra avere un futuro brillante. L’azienda ha dimostrato la sua capacità di creare giochi di alta qualità e sta lavorando duramente per migliorare Cyberpunk 2077 e sviluppare nuovi progetti. Con il loro impegno per l’innovazione e la qualità, lo studio polacco sembra pronta a continuare a guidare l’industria dei videogiochi nel futuro.