Come creare una postazione smart working completa senza spendere troppo

Donna in smart working

Il lavoro da casa, noto anche come smart working, è diventato sempre più comune negli ultimi anni, soprattutto a causa della pandemia globale di COVID-19; molti dipendenti si sono trovati costretti a lavorare da casa, spesso con poco preavviso e con poche risorse a loro disposizione. Se sei tra quelli che si sono adattati bene a questo nuovo stile di lavoro, potresti voler creare una postazione smart working a casa per ottimizzare la tua produttività e il tuo comfort.

Ma come creare una postazione smart working completa? Abbiamo chiesto consiglio a sferaufficio.com, e-commerce specializzato dove puoi trovare tutto ciò che ti serve per il tuo angolo di lavoro anche a casa.

Scegli la stanza giusta

Il primo passo per creare una postazione smart working a casa è scegliere la stanza giusta. Idealmente, vorresti scegliere una zona che sia tranquilla, ben illuminata e lontana da eventuali distrazioni. Se hai una stanza libera che può essere trasformata in un ufficio, ottimo! In caso contrario, puoi sempre considerare di convertire una parte camera da letto o della sala da pranzo in uno spazio di lavoro.

Acquista un computer adatto

Il primo e più importante accessorio tecnologico per lavorare in smart working è il computer. Per lavorare da casa, hai bisogno di un computer che sia affidabile, veloce e capace di gestire tutte le attività che devi svolgere. Un computer portatile è una scelta popolare poiché è facile da trasportare e puoi utilizzarlo ovunque tu vada. Se preferisci un monitor più grande o se fai un lavoro che richiede molta potenza di elaborazione, potresti optare per un desktop.

Scegli una scrivania funzionale

La scrivania è uno degli elementi chiave per la tua postazione di lavoro; acquistane una che sia abbastanza grande per ospitare il tuo computer, la tastiera, il mouse e altri accessori che usi regolarmente. Se possibile, opta per un modello con cassetti o ripiani per tenere tutto in ordine ma tieni in considerazione lo stile d’arredamento della tua casa.

Non dimenticare cuffie con microfono

Per partecipare alle videoconferenze senza disturbi esterni, è importante disporre di cuffie con microfono. Le prime ti permettono di isolarti dal rumore di sottofondo e concentrarti sul lavoro che stai svolgendo, mentre il secondo ti permette di parlare chiaramente durante le riunioni virtuali.

Sì alla stampante

Anche se gran parte del lavoro in smart working avviene online, potresti aver bisogno di una stampante per alcune attività. Ad esempio, potresti dover stampare documenti importanti o moduli da compilare. Una stampante a getto d’inchiostro o a laser di buona qualità può semplificare il lavoro e risparmiare tempo.

Scegli una sedia ergonomica

La sedia è un’altra componente cruciale della tua postazione di lavoro. Punta su un modello ergonomico che offra supporto per la schiena e che sia regolabile in altezza. Cerca di investire una buona quantità di denaro in questo acquisto, è qui la chiave per essere davvero comodo ed evitare ripercussioni e infiammazioni localizzate.

Aggiungi un supporto per il monitor

Se usi un PC fisso, considera l’acquisto di un supporto per monitor regolabile in altezza, così potrai posizionarlo al livello degli occhi per evitare sforzi al collo e alla schiena.

Installa un sistema di illuminazione adeguato

La luce naturale è sempre la migliore opzione, ma se lavori in una stanza senza finestre o in un’area con scarsa illuminazione naturale, è importante avere un sistema di illuminazione adeguato, un esempio valido è quello di trovare una lampada da scrivania o installare una fonte di luce generale nella stanza.