My New Boss is Goofy: finalmente arriva l’adattamento anime

My New Boss is Googy

Un sito recentemente aperto, ha confermato l’annuncio della produzione di un’adattamento anime della serie manga Atarashii Jōshi wa Do Tennen (My New Boss is Goofy) di Dan Ichikawa. il sito ha pubblicato il primo trailer, una key-visual, il cast di doppiatori e lo staff a lavoro per la produzione.

My New Boss is

Ichikawa ha realizzato inoltre un’illustrazione per celebrare l’annuncio:

My New Boss is

Noriyuki Abe (Bleach, GTO – Great Teacher Onizuka) dirige l’anime presso A-1 Pictures, con Masahiro Yokotani (Beelzebub, The Devil is a Part Timer!) alla series composition. Takahiro Yasuda (Otaku ni koi wa muzukashii) è alla direzione delle animazioni, oltre a occuparsi del characters design. Masato Nakayama (Play It Cool, Guys) compone le musiche, mentre Jin Aketagawa (High School DXD) è incaricato della direzione del suono.

I doppiatori che presteranno le loro voci per l’anime My New Boss is Goofy sono:

  • Yūichirō Umehara (Sekido di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il villaggio dei forgiatori di katana) – Yūsei Shirosaki;
  • Kōtarō Nishiyama (Suzuha di Noragami Aragoto) – Kentarō Momose;
  • Tomokazu Sugita (Gintoki Sakata di Gintama) – Mitsuo Aoyama;
  • Jun Fukuyama (Koro Sensei di Assassination Classroom) – Aigo Kinjō;
  • Hiro Shimono (Zen’itsu di Demon Slayer) – Hakutō.

La storia di My New Boss is Goofy, parla di Momose, un ventiseienne che ha cambiato posto di lavoro in seguito ai propri problemi di stomaco mal tollerati dal suo precedente boss. Poco dopo aver iniziato a lavorare nella nuova azienda, Momose ha un altro attacco di ansia seguito da malessere allo stomaco proprio davanti al suo nuovo capo, Shirasaki! Tuttavia, questi si dimostra assai comprensivo tanto da spazzare via l’ansia di Momose.

Il manga inizialmente era pubblicato account Twitter di Ichikawa , ma nel 2019 l’editore della casa editrice Akita Shoten ha iniziato a pubblicarlo sul sito Manga Cross, distribuendo nell’agosto 2019 il primo volume. Il manga ha raggiunto il terzo posto ai Tsutaya Comic Awards nel 2020, arrivando inoltre al secondo posto nel sondaggio di AnimeJapan dei manga che i giapponesi vorrebbero vedere animati, sempre nel 2020.