L’acount Twitter ufficiale dell’anime ispirato alla light novel di Hirukuma, “Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon” (Jidōhanbaiki ni Umarekawatta Ore wa Meikyū ni Samayō), ha rivelato al pubblico una nuova key visual e un nuovo video promozionale. Il video mostra in anteprima la sigla di apertura “Fanfare” di BRADIO, e rivela anche altri membri del cast e dello staff, la premiere dell’anime arriverà il 5 luglio.
I doppiatori precedentemente annunciati prendevano i ruoli dei protagonisti, Jun Fukuyama (Takafumi Takaoka di Uncle From Another World) dà la voce a Hakkon (Boxxo), mentre Kaede Hondo (Kirisame di Dr. Stone New World) dà la voce a Lammis.
I membri del cast appena annunciati lo sono invece:
- Shiki Aoki come Hyūrumi
- Miyu Tomita come Shui
- Kazuya Nakai come Kerioiru
- Ai Kayano come Firumina
- Atsushi Miyauchi come Director Bear
- Daiki Yamashita come Aka
- Junya Enoki come Shiro
- Takuya Eguchi come Michelle
Noriaki Akitaya (Bakuman. tutte e tre le stagioni) dirige l’anime presso lo Studio Gokumi e AXsiZ. Tatsuya Takahashi (Domestic Girlfriend) sta supervisionando le sceneggiature della serie, e Takahiro Sakai (Yuki Yuna Is a Hero) sta adattando i disegni originali di Yūki Hagure per l’animazione.
Inoltre sono stati annunciati dei nuovi membri che si sono aggiunti allo staff:
Ryou Akizuki si occupa del Monster Design, Masayuki Takahashi come Assistant Director, Naoki Yamauchi, Nanako Tatsu, Yoshiaki Tsubata sono i Chief Animation Directors, Shigeyuki Koresawa si occupa del Sub Character Design, del design della Vending Machine se ne occupano Michiru Odaka e Monta Tokita, il Color Key Artist è Yoko Suzuki, Eiji Iwase è l’Art Director e Masashi Uoyama si occupa della Direzione della Composizione Fotografica. All’Editing abbiamo Kentarou Tsubone, al Sound Design Fumiyuki Go, per le musiche se ne occupano Yuta Uraki, Keita Takahashi.
La storia di Reborn as a Vending Machine tratta di un uomo di mezz’età assetato che si avvicina a un distributore automatico. In quell’istante un camion fuori controllo incidentalmente lo urta facendolo cadere. l’uomo interviene cercando di salvare il distributore dalla caduta morendo nel tentativo. Al suo risveglio si ritrova in un altro mondo con le sembianze di un distributore automatico.
Hirukuma ha iniziato a serializzare la storia sul sito Web Shōsetsuka ni Narō nel marzo 2016 e l’ha conclusa nel dicembre dello stesso anno. Sneaker Bunko di Kadokawa ha iniziato a pubblicare i romanzi in edizioni cartacee con illustrazioni di Itsuwa Katō, a partire dal primo volume nel luglio 2016.