L’accordo di acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft è stato approvato oggi in Corea del Sud, avvicinando Microsoft alla fusione definitiva dello sviluppatore di giochi come Call of Duty, Overwatch, Diablo e molti altri. È l’ennesimo successo da parte di Microsoft dopo la Cina e l’Unione Europea.
Come riportato oggi dal Korea JoongAng Daily, la South Korea Fair Trade Commission ha approvato incondizionatamente l’accordo, affermando che l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft non danneggerà la concorrenza nel mercato dei giochi per console a causa della bassa quota di mercato dei giochi per console distribuiti dal due editori. Con il passare del tempo, sempre più autorità di regolamentazione del mercato stanno approvando l’accordo con Microsoft Activision Blizzard, lasciando la CMA del Regno Unito come l’unica a non aver approvato l’accordo finora. Il regolatore Inglese ha bloccato l’accordo a causa delle preoccupazioni relative al mercato del cloud gaming, affermando che la società avrebbe motivo di rendere i giochi Activision Blizzard esclusivi per i suoi servizi cloud, che sono già in una posizione di forza. Poiché Activision Blizzard sviluppa e pubblica alcuni giochi estremamente popolari, la CMA ritiene che questi titoli siano importanti per i servizi di cloud gaming e consentire la fusione danneggerebbe altri concorrenti di cloud gaming. Con la CMA che rimane sola su questa questione, Microsoft ha presentato ricorso contro la decisione e sarà molto interessante vedere come si svilupperà la situazione nelle prossime settimane.
Nel frattempo, l’Unione Europea non ha invece condiviso nessuna delle preoccupazioni della CMA in merito all’accordo con Microsoft Activision Blizzard, poiché la Commissione ha approvato l’accordo all’inizio di questo mese. Bisognerà attendere cosa ne penserà anche la Federal Trade Commission degli Stati Uniti in merito all’acquisizione. Rimanete sintonizzati con noi per ulteriori novità.