Cells At Work!: Illegal, sta per finire

Cells At Work!: Illegal

Il terzo volume compilato del manga spin-off Cells At Work!: Illegal (Hataraku Saibō Illegal) di Kae Hashimoto ha rivelato il 18 maggio che il manga terminerà con il suo quarto volume a settembre.

Come l’originale Cells at Work! di Akane Shimizu e i suoi altri spin-off, il manga Cells At Work!: Illegal antropomorfizza le cellule del corpo umano mentre lo mantengono in funzione, in questo caso il corpo è quello di una persona che assume sostanze illegali e subisce violenza fisica.

Hashimoto ha lanciato il manga sul sito web di YanMaga di Kodansha nel gennaio 2022. Hataraku Saibō Neko (Cells at Work! Cat) di Choco Aozora e Meku Kaire e Hataraku Saibō Okusuri (Cells at Work! Medicine) di Koma Warita e Ryō Kuji, sono stati entrambi recentemente pubblicati sulla rivista Monthly Shonen Sirius di Kodansha il 25 maggio. Shimizu ha lanciato l’originale Cells at Work! manga nel numero di marzo 2015 della rivista Monthly Shonen Sirius di Kodansha, e si è concluso a gennaio 2021.

Kodansha Publishing ha pubblicato anche i seguenti manga spin-off: Cells at Work: Bacteria!, Cells at Work!: Neo Bacteria!, Cells at Work! White Brigade, Cells at Work! Baby, Cells NOT at Work!, Cells at Work! Code Black, Cells at Work and Friends! e Cells at Work: Platelets!.

l’ultimo manga spin-off della serie Cells at Work! è stato Hataraku Saibō Lady (Cells at Work! Lady) di Akari Otokawa e Shigemitsu Harada, terminato nel settembre 2022. Il manga si è concentrato sulla fisiologia delle donne adulte, come le mestruazioni, la gravidanza e il parto. Harada ha scritto anche lo spin-off di Cells at Work! rinominato Code Black, che si è concluso a gennaio 2021.

Il primo adattamento anime del manga originale è stato presentato in anteprima a luglio 2018. La seconda stagione è stata presentata in anteprima a gennaio 2021, insieme all’anime di Cells at Work! Il manga spin-off di Code Black. Il manga originale sta anche ispirando un adattamento live-action.

Cells At Work!: Illegal