Starfield Xbox Games Showcase

Starfield, Hellblade 2, Indiana Jones e non solo: Microsoft sta per diventare multipiattaforma?

Nelle ultimissime ore si stanno scatenando una serie di rumor che hanno dell’incredibile e che difficilmente potevano essere immaginati! Alcuni leaker e noti siti hanno lanciato bombe inerenti all’approdo da parte di titoli Xbox Games Studios niente poco di meno che su PlayStation 5. Tra i giochi indicati troviamo Starfield, Indiana Jones e l’Antico Cerchio ed Hellblade 2 Senua’s Saga.

XboxEra è affermato come dopo l’approdo su Xbox e PC della prima espansione “Shattered Space” prevista nel 2024, Starfield farà tappa anche su PlayStation 5, magari tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025.

The Verge invece ha parlato di come Microsoft stia prendendo in considerazione l’idea di portare Indiana Jones e l’Antico Cerchio anche sulla console ammiraglia di Sony Interactive Entertainment, ovviamente non al lancio ma dopo qualche mese (o 12 mesi dopo) la pubblicazione esclusiva sulla proprie piattaforme di gioco.

Il leaker “Nick Baker” infine, oltre a parlare di Hellblade 2 Senua’s Saga (che però non è un rumor ma una sua supposizione), ipotizza che la casa di Redmond possa pubblicare sulla piattaforma rivale anche titoli quali Hi-Fi Rush o addirittura Sea of Thieves.

Dunque, si tratterebbe di una doppia svolta, perché le le nuove pubblicazioni diventerebbero di fatto delle esclusive Xbox temporanee, mentre giochi quali Sea of Thieves riceverebbero l’appellativo di giochi multipiattaforma. Chiaramente, al momento i rumor più forti sono quelli lanciati da XboxEra e The Verge, che di fatto se confermati porterebbero ad una svolta epocale nel settore. Ma dobbiamo credere realmente a Microsoft e la sua svolta multipiattaforma e a questo inatteso cambio di strategia?

A quanto pare, sempre per XboxEra l’annuncio di questa nuova strategia dovrebbe avvenire nel mese di febbraio e il primo titolo ad aprire quella che possiamo chiamare “forbidden door” (un po’ come si usa dire nel wrestling) parrebbe essere proprio Hi-Fi Rush. Sempre in relazione a questa strategia, pare che Microsoft avrebbe deciso di investire sempre di più sui dev-kit di PlayStation 5 (decisione non ben vista da tutti in realtà tra i dirigenti dell’azienda di Redmond) in modo tale da poter realizzare porting e giochi di qualità e offrirli agli utenti PS5. Infine, questa strategia si baserebbe sull’approdo delle proprie IP e dei propri titoli su “piattaforme rivali” e dunque, pensiamo che anche le console di Nintendo (magari proprio Nintendo Switch 2) possano godere di questa “trasformazione” di Microsoft.

Indiana Jones e l'Antico Cerchio

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!