League of Legends: Riot rilascia nuove info sul futuro della saga

Riot Games, in occasione del lancio del teaser della seconda stagione di Arcane, ha parlato anche del futuro della saga originaria di League of Legends.

Riot Games, in occasione del lancio del teaser della seconda stagione di Arcane, ha parlato anche del futuro della saga originaria di League of Legends.

Il nuovo Executive Producer di League of Legends è Paul “Pabro” Bellezza. È stato uno dei primi stagisti di Riot e uno dei primi 10 sviluppatori di League. Ha lavorato sui campioni, sugli eventi in-game (come l’evento Maree ardenti di Bilgewater in cui è stato ucciso Gangplank), sullo store e tanto altro ancora. Da lì ha trascorso alcuni anni lavorando su VALORANT, Arcane e Wild Rift prima di tornare a League of Legends.

“Sono entusiasta di tornare a lavorare su League of Legends come produttore esecutivo. Sono profondamente onorato ed estasiato di tornare a casa, nel gioco che conosco e amo, per contribuire a creare esperienze straordinarie per tutti voi. Sono al vostro servizio. Per ora, sarò impegnato a mettermi in pari tutto ciò che riguarda League. Ci vediamo la prossima volta giocatori!

Questi gli ultimi aggiornamenti:

Tutti i campionati esports a livello globale seguiranno un calendario unificato a partire dal 2025.
I giocatori potranno contare su un ulteriore torneo internazionale nel 2025, che inizierà con le regionali e culminerà nella fase internazionale a marzo.

Formazione di “leghe multiregionali” e slot per squadre ospiti:
Il Sud-Est asiatico, Hong Kong, Taiwan, Macao, Giappone, Vietnam e Oceania uniranno le forze in un’unica lega multiregionale. Allo stesso modo, LCS, CBLOL e LLA si uniranno come Lega Americana. La LCS e la CBLOL si sfideranno nelle conference del Nord e del Sud America, con la LLA che si aggiudicherà uno slot in ciascuna conference. Invece, è probabile che il team li inserisca negli aggiornamenti degli sviluppatori in futuro.

Il team sta adottando un approccio sperimentale all’aggiornamento visivo di Malphite per vedere se è sostenibile.

Arena ha avuto successo e i giocatori hanno continuato a seguirla con costanza.
Il team ha preso nota delle discussioni riguardanti i cammei, la mappa ninfea, i prismatici, i pick/ban e i 16 giocatori, di cui parlerà in un prossimo blog.

Una nuova modalità PvE chiamata Swarm verrà rilasciata a metà luglio insieme all’evento estivo.
Swarm può essere giocata in cooperativa o in solitaria e si discosta notevolmente dal gameplay principale di League.

Il team ha riconosciuto che, sebbene alcuni aspetti dell’aggiornamento della Maestria del Campione siano andati bene, ci sono alcune aree che vanno migliorate. Tra queste aree vi sono le modifiche al design visivo delle creste.

Le Sfide precedentemente rimosse, che si basavano sul numero di campioni di Maestria 7, sono state ripristinate.

Il team ha iniziato a studiare soluzioni per progredire nella maestria in modalità di gioco diverse da quella base.

Dal lancio di Vanguard, sono stati bannati oltre 47.000 scripter, di cui oltre 2.500 nelle partite Diamond+.

Dal lancio di Vanguard, le ore di attività dei bot sono scese da oltre 1 milione a meno di 50.000 al giorno.

Non c’è stata alcuna variazione sensibile nel numero di giocatori giornalieri, anzi, sono aumentati.

Alcuni giocatori stanno ancora riscontrando problemi tecnici con Vanguard a causa di driver obsoleti. I giocatori interessati possono però contattare il Player Support per ricevere assistenza.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.