Negli ultimi anni sono stati rilasciati diversi giochi dedicati alle leggendarie Ninja Turtles, che appassionano grandi e piccoli ormai da quarant’anni. Nonostante la loro vasta storia videoludica, i titoli dedicati al quartetto tendono a seguire un approccio action, principalmente nello stile dei picchiaduro a scorrimento, con alcune incursioni nell’action-platform e nei combattimenti uno contro uno. Tuttavia, Super Evil Megacorp ha deciso di introdurre una novità lo scorso anno, presentando un gioco di combattimento in un contesto diverso: il rogue-like isometrico, reso popolare da titoli come Hades. Teenage Mutant Ninja Turtles Splintered Fate, dopo il debutto su Apple Arcade, approda ora anche su Nintendo Switch.

Pizza time… again
Nonostante il cambio di genere, più complesso rispetto a quelli tradizionalmente associati a Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Donatello, il gameplay non sorprende troppo: ci muoviamo tra i tetti e le fogne di New York combattendo i soldati del clan del Piede e vari mutanti, con un sistema di gioco molto simile a Hades e ai suoi epigoni, come Realm of Ink. Il personaggio principale avanza di stanza in stanza, eliminando nemici e affrontando pericoli generati proceduralmente, con incontri fissi come i boss. Completare le stanze ci permette di scegliere tra vari perk che offrono potenziamenti, modifiche alle abilità o nuove skill, oltre a due tipi di valuta da usare nel nostro covo per sbloccare abilità permanenti o bonus temporanei. Come in ogni roguelike che si rispetti, ogni game over porta a un restart dalla base, con abilità azzerate ma la possibilità di migliorare statistiche e bonus.
L’originalità del gioco risiede nella possibilità di usare quattro personaggi, ciascuno con un’arma unica e specializzazioni diverse in termini di statistiche e stile di combattimento. Michelangelo è ideale per eliminare gruppi di minion, mentre Raffaello eccelle contro i boss grazie ai suoi danni elevati. Oltre alle mosse base, ogni personaggio ha due abilità speciali e uno strumento unico, come gli shuriken di Leonardo o i congegni di Donatello, garantendo una buona varietà. Inoltre, il gioco supporta il multigiocatore online e, novità della versione Switch, il co-op locale fino a quattro giocatori, offrendo strategie complesse e divertimento garantito.
Dal punto di vista iconografico, le tartarughe sono ben rappresentate sia graficamente che caratterialmente, con un ottimo doppiaggio e una trama scritta dai fumettisti Tom Waltz e Kevin Michael Johnson. Gli scenari, pur colorati, mantengono un equilibrio giusto e offrono un design di qualità con dettagli interessanti e piacevoli effetti speciali. Le animazioni, sebbene buone, rivelano comunque l’origine mobile del gioco, adattato su console con una pulizia generale migliorata.
Piattaforme: Nintendo Switch
Sviluppatore: Super Evil Megacorp
Publisher: Super Evil Megacorp
Teenage Mutant Ninja Turtles Splintered Fate si conferma un titolo godibile anche su Nintendo Switch, beneficiando di schermi più grandi e controller più adatti. Il gioco rimane quello apprezzato l’anno scorso, con l’importante aggiunta del co-op locale a quattro giocatori, una vera chicca per i giocatori. Come variante di Hades, è divertente e meno impegnativo, e di sicuro i fan delle Tartarughe Ninja lo ameranno.
