AgeofGames, acclamato sviluppatore dei successi retrò Kien (GBA) ed Etrom (PC), è orgoglioso di annunciare il suo ultimo e più grande progetto fino ad oggi, Homini et Armi: The End of Knights, in uscita su Steam per PC. Questo coinvolgente gioco tattico narrativo a turni trasporta i giocatori nel cuore del primo Rinascimento italiano, offrendo un’esplorazione senza precedenti della storia del XV secolo attraverso un gameplay e una narrazione meticolosamente realizzati, che affondano le radici in autentici testi storici recentemente riportati alla luce e trascritti.
Homini et Armi: The End of Knights non è solo un altro gioco storico, ma un’immersione profonda nella vita di un “Condottiero”, un capitano di ventura, durante uno dei periodi più affascinanti della storia recente. Il gioco si basa su testi economico-militari autentici del XV secolo, tra cui la documentazione e i registri contabili scritti e firmati da Micheletto Attendolo, uno dei Condottieri dell’epoca, oggi per lo più dimenticato, ma un tempo rinomato e rispettato. Queste fonti storiche sono state oggetto di anni di studio da parte degli sviluppatori, che hanno così potuto rivelare e ricreare in modo autentico le parole, i pensieri e le emozioni di chi le ha scritte, 600 anni fa.
Caratteristiche principali:
- Guidare una compagnia di mercenari: Assumete il comando di una “compagnia libera” di mercenari e navigate nella complessa rete di alleanze, rivalità e contratti che definivano il panorama geopolitico dell’Italia del primo Rinascimento.
- Battaglie tattiche storiche: Impegnatevi in intense battaglie strategiche a turni su campi di battaglia esagonali, con un gameplay ispirato ai classici wargame da tavolo e arricchito dall’esperienza di storici militari.
- Narrazione coinvolgente: Sperimentate una trama ricca di dettagli, realizzata per riflettere i veri eventi storici, le figure e le storie personali del XV secolo, portando in vita le voci e le esperienze di coloro che hanno plasmato l’epoca.
- Immersione culturale e linguistica: Il gioco sarà disponibile sia nelle lingue moderne che in quelle del XV-XVI secolo, tra cui l’inglese shakespeariano, il tardo giapponese medio (中世日本語, Chūsei Nihongo) e l’italiano rinascimentale. Questa caratteristica unica permette ai giocatori di vivere il gioco in un modo che rispecchia fedelmente il contesto storico dell’epoca [ci saranno i sottotitoli!]
- Stile artistico unico: L’estetica di Homini et Armi si ispira alle opere del grande artista rinascimentale Paolo Uccello, in particolare al suo famoso dipinto “La battaglia di San Romano”.
Opzioni di lingua al lancio:
Homini et Armi: The End of Knights sarà disponibile al lancio nelle seguenti lingue moderne, tra cui: Inglese, italiano, francese, giapponese, cinese (mandarino), tedesco, spagnolo, coreano, portoghese (brasiliano), ucraino, turco e russo.
Con Homini et Armi: The End of Knights, AgeofGames continua la sua missione di fondere storia, letteratura e intrattenimento digitale, creando un gioco che non solo intrattiene, ma che rivela e ispira. Il titolo mira a creare una nuova classe di giochi di strategia storica, offrendo ai giocatori un’esperienza profondamente coinvolgente che collega il passato e il presente attraverso un gameplay e una narrazione innovativi. Mentre i giocatori si fanno strada attraverso battaglie impegnative e narrazioni complesse, scopriranno le molte storie dimenticate dell’Italia rinascimentale, riportate in vita con dettagli sorprendenti.