Un bel giretto negli studi milanesi di Milestone ci ha fatto scoprire parecchie cosette sul nuovo SBK. Allacciate il casco!
Qualche giorno fa in quel di Milano (per la precisione negli studi di Milestone) si รจ tenuta la presentazione alla stampa di SBK09, nuovo e promettente episodio della serie. La versione 2008 di SBK ha dimostrato molte potenzialitร : uno stile grafico gradevole, un motore fisico della moto di discreta fattura e un IA degli avversari decente… insomma si รจ palesato come un buon titolo ma nulla di piรน. Quanto visto finโora di questo nuovo capitolo, invece, fa finalmente sperare in un prodotto convincente sotto tutti i punti di vista.
Nei sontuosi e affollati uffici di Milestone (a proposito, la software house milanese sta dimostrando di fare le cose davvero seriamente) abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con Irvin Zonca, producer del gioco, che ci ha illustrato le caratteristiche del prodotto e le migliorie apportate ima cosa che, rispetto alla versione precedente, Irvin tiene a precisare come prima cosa che molta attenzione รจ stata riservata ai pareri degli appassionati che hanno provato SBK08: รจ stato fatto tesoro delle loro impressioni e dei loro suggerimenti, col risultato che alcuni importanti difetti dellโepisodio dello scorso anno sono stati eliminati. Ad esempio, il comportamento della due ruote ora รจ piรน aderente alla realtร … definirlo piรน simulativo non sarebbe corretto perchรฉ i vari livelli di “assistenza” fanno si che si possano fare vere e proprie magie fin da subito. Quello che รจ stato perรฒ modificato รจ il comportamento della moto in alcune fasi della guida (ora per esempio senza aiuti non รจ piรน possibile frenare con lโanteriore una volta in curva per recuperare la traiettoria) e lโintelligenza artificiale degli avversari: addirittura ci saranno piloti piรน bravi in determinati circuiti piuttosto che in altri come accade con le controparti reali.
Sempre sul piano del comportamento della moto e della corrispondenza dei tracciati con quelli realmente esistenti, il team di programmazione si รจ avvalso della collaborazione di un vero pilota di Superbike, cioรจ Luca Scassa. Irwin ha tenuto a precisare che รจ stato grazie alla sua supervisione e ai suoi consigli se si รจ potuto rendere ottimale il comportamento dei veicoli in pista. Inoltre, รจ stato fatto un accurato studio dei tracciati, basandosi su fotografie e progetti, riuscendo in questo modo a fornire copie piuttosto precise dei circuiti.
Sul piano della grafica, il buon Zonca garantisce che rispetto alla passata edizione i progressi fatti sono stati notevoli. In effetti, i tracciati risultano decisamente piรน belli a vedersi, con numerosi elementi animati a bordo pista e un pubblico meno statico. A questi si aggiungono i sontuosi modelli delle moto e โ novitร ! – il deterioramento di carene e tute in seguito alle cadute, danni che nelle modalitร piรน simulative si ripercuotono sulle reazioni della moto. Lโingegnere di pista in SBK09 sarร davvero una figura irrinunciabile: grazie a domande precise e sempre piรน dettagliate sarร possibile ottenere da lui la moto esattamente come la desideriamo. Per coloro che chiedono una vera simulazione questo peculiare aspetto fa davvero la differenza, perchรฉ sarร davvero possibile prepararsi una moto su misura del proprio stile di guida.
Interessante, infine, lโaggiunta della modalitร multiplayer. Su PC e console sarร possibile non solo sfidare fino tanti simpatici giocatori reali, ma anche disputare un campionato e realizzarne a piacimento scegliendo tra numerosissime opzioni.
In definitiva lโimpressione che abbiamo avuto del prodotto targato Milestone รจ assolutamente positiva: non ci resta che attendere un paio di mesetti per appurare se la strada intrapresa conduce allโOlimpo dei giochi del genere o se questo nuovo episodio di SBK non riuscirร a fare il passo giusto