Alessandro Polli, capoccia di Xbox Magazine Ufficale, ci racconta l’E3 appena concluso dal punto di vista d Microsoft.
Ragazzi che E3!
Dopo le ultime deludenti e anemiche edizioni, la manifestazione losangelina dedicata all’intrattenimento elettronico si รจ quest’anno rianimata ponendo nuovamente i videogiochi al centro di tutto. Vero, forse i titoli qui presentati non sono stati poi cosรฌ numerosi come lo erano un tempo ma di sicuro la gran parte di questi denota giร ora un livello qualitativo di primissima qualitร . E guardando la scena Xbox (a mio avviso dominatrice di questo E3) non posso che rimanere felicemente sorpreso nel constatare gli ulteriori passi avanti compiuti dagli sviluppatori nel saper sfruttare ancor piรน efficacemente la potenza di 360.
Prendiamo per esempio Forza Motorsport 3: sempre inchiodato ai 60 frame al secondo ma con una mole di texture e poligoni dieci volte superiore a quella offerta dal suo predecessore. Mass Effect 2, poi, sembra aver risolto definitivamente le incertezze tecniche del primo episodio conferendo al suo universo un livello di pathos senza eguali. C’รจ poi Avatar, lo sparatutto di Ubisoft dedicato al prossimo segretissimoย film di Cameron, che ha stupito una selezionata platea mostrandosi per la prima volta in un vero, quasi palpabile 3D su uno sperimentale schermo full-HD al plasma da 103 pollici! Sempre in casa Ubisoft sโรจ poi trovato spazio all’innovazione anche per il caro, vecchio Sam Fisher che in Splinter Cell Conviction ridefinisce una sรฌ tanto celebre serie con qualitร , carattere e, soprattutto, personalitร .
Giร , personalitร , questa รจ stata una delle piรน gradevoli e inaspettate doti che gli editori di videogiochi hanno quest’anno mostrato. Prendete, per esempio, Need for Speed Shift e la destrezza con cui EA si รจ mostrata capace di rilanciare una serie ormai in pericoloso declino, abbinando a un modello di guida emozionante una signora grafica. O ancora, la determinazione di Activision, che per rinnovare il suo Tony Hawk (ma anche per lanciare l’entusiasmante DJ Hero) si รจ spinta nello sviluppo di una a dir poco avveniristica periferica di gioco. Prendete anche il coraggio di quegli intrepidi team di sviluppo che, come Remedy, hanno la determinazione di porre la qualitร dinanzi a ogni piรน affrettata logica di mercato – e a giudicare dalla cura riposta nello sviluppo di Alan Wake non gli si puรฒ che dar ragione. E sempre in tema di dedizione e cura dei piรน minimi particolari non si puรฒ che rimanere a bocca aperta dinanzi al dettaglio grafico di Mafia II davvero senza eguali tra i giochi in free roaming. Qualitร artistica che nel caso di Assassin’s Creed 2 รจ addirittura capace di far risorgere su Xbox 360 i fasti del rinascimento italiano. Per chi ama invece la modernitร … be’ c’รจ Modern Warfare 2, l’impeccabile opera di Infinity Ward giรก destinata a spostare ancora piรน in lร i parametri del genere degli sparatutto di stampo bellico.
E poi BioShock 2 (con tanto di multiplayer), The Beatles: Rock Band (con tanto di Beatles), Dead Rising 2, Halo 3 ODST, Colin McRae DiRT 2… e se pensate che questi sono solo alcuni dei titoli che caratterizzeranno il piรน immediato futuro di noi xboxari e che altri ancora (Halo Reach, Metal Gear: Rising, Crysis 2, Crackdown 2) ci aspettano in un non meglio precisato domani…
Be’ non rimane che rimboccarci le maniche e prepararci a un inverno tutto da giocare.
E poi… Beh, se poi il qui annunciato Project Natal si avvera per davvero (concedetemi almeno il dubbio scaramantico) prepariamoci ad assistere – senza mezzi termini – alla piรน grande rivoluzione della storia dell’intrattenimento elettronico.