La pacchia è finita. Dopo anni in cui si poteva giocare a scrocco e scaricare demo senza cacciare una lira, dopo essersi fatti beffe dei “poveracci” di Xbox 360 che pagavano 50 sacchi all’anno…
Tra il lusco e il brusco, tra un LittleBigPlanet 2 e un GranTurismo 5, Jack Tretton di Sony ha annunciato PlayStation Plus, che non sostituirà il servizio gratuito attuale, ma che costituirà un’esperienza aggiuntiva, che permetterà agli utenti di accedere a materiale esclusivo, demo prima degli altri, temi, download automatici ecc.
L’abbonamento costerà 49.99 dollari l’anno, o 17.99 per tre mesi. I primi tre mesi saranno gratuiti per un periodo limitato di tempo. E in cambio di questi soldi, Tretton ha promesso “centinaia di dollari” in contenuto gratuito, sconti su alcuni prodotti del PlayStation Store e giochi gratis, tra cui Rally Cross, e che rimarranno accessibili per tutta la durata dell’abbonamento.
I servizi attuali di PSN dovrebbero continuare a rimanere gratuiti, e questo vuol dire multiplayer e messaggistica. Resta da capire se il multiplayer gratis sarà giocabile, oppure se gli abbonati a PS+ avranno accesso privilegiato ai server ecc.