Anche nel 2010 ci sono stati grandi assenti. La 14esima edizione della popolare classifica di Wired cita quattro videogiochi. Con un lieto ritorno. [EDITORIALE]
Quest’oggi Wired ha pubblicato la sua quattordicesima graduatoria del vaporware, riferita al 2010 che ci siamo appena lasciati alle spalle. Va da sé che – come tutti gli elenchi – anche questo è suscettibile di correzioni e/o miglioramenti da parte di chiunque li legga. Quello di quest’anno contiene riferimenti a ben quattro videogame; il primo, manco a dirlo, è il simbolo stesso del vaporware, il prodotto senza il quale questo stesso elenco non esisterebbe neppure, Duke Nukem Forever. Viene messo al decimo posto più come omaggio che come vaporware in senso stretto, visto che l’annuncio allo scorso PAX era accompagnato dalla versione giocabile di un paio di livelli. In ogni caso, come scrive Wired, finché non esce non esce, e al momento non è ancora uscito.
Tra varia fuffa legata alla tecnologia o all’intrattenimento, tra cui un player Flash a 64 bit, i portatili con Chrome OS e l’iPhone bianco, il primo videogame dopo DNF è L.A. Noire, annunciato per la prima volta nel 2004, previsto inizialmente per il 2007 e ora slittato al 2011. Tocca tirare le orecchie a Wired, che evidentemente non ha visto e provato con mano il gioco (come invece abbiamo avuto modo di fare noi), altrimenti non lo inserirebbe nel vaporware, e soprattutto non lo descriverebbe come un “GTA ambientato in un mondo alla Raymond Chandler“, perché di tutt’altro si tratta. Vabbè.
Molto più giusto piazzare appena sotto il podio Black Mesa, la total conversion del primo Half-Life annunciato nel 2004 e la cui uscita è slittata di anno in anno, fino all’ultimo annuncio che lo dava in arrivo nel 2010; da più di sei mesi non si hanno ulteriori notizie, cosa che non fa presagire nulla di buono per il suo futuro. Un progetto amatoriale, per carità, portato avanti da appassionati nel tempo libero, ma che comunque si trascina da troppo tempo. Passato l’entusiasmo che mi ha travolto da quando sono stati messi in rete i primi screenshot, sono convinto che Black Mesa non uscirà mai. Anche se nel profondo, dentro di me, spero sempre di essere smentito.
Chiude al secondo posto della classifica generale, il primo per i videogiochi, Half Life 2: Episode 3. L’idea originale di Valve era rilasciare i vari episodi a breve distanza l’uno dall’altro in modo da ridurre i tempi di attesa tra uno e l’altro, non lasciare a bocca asciutta i giocatori, introducendo gradualmente migliorie al gameplay, al motore grafico ecc. La cosa ha funzionato per Episode 1, del 2006, ed Episode 2 dell’anno successivo. Di Episode 3 non c’è traccia alcuna, salvo qualche artwork ormai vecchio di anni.
Siete convinti della bontà di questa classifica, ci aggiungereste dell’altro o, come me, vi piace leggerla come una sorta di augurio al contrario perché i giochi (e i prodotti) citati vedano finalmente la luce?