Funcom rivela ulteriori dettagli su The Secret World

Il MMORPG della casa norvegese svela altre peculiarità del suo gameplay

Dopo il flop di Age of Conan, causato in gran parte da una release caratterizzata da molti bug e da un gameplay non all’altezza delle aspettative, Funcom ci riprova.
E’ già da ormai più di un anno che si parla del nuovo MMORPG della casa norvegese, con un’ambientazione che si scosterà di molto dai canoni fantasy tradizionali di cui ormai il mercato dei massive pare saturo.

Il gioco infatti sarà ambientato ai giorni nostri, dove tre società segrete (Dragon, Illuminati e Templari) si batteranno per conquistare sempre più potere. Di informazioni riguardo al gioco non ce ne sono ancora molte, eppure il game designer Funcom Martin Bruusgaard, in una recente intervista su Game Snafu, ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo alla penalità derivante dalla morte del proprio personaggio e ad alcune missioni che potranno essere completate all’interno del gioco.

Non implementeremo un death system che possa essere usato come una sorta di escamotage per spostarsi più velocemente da un posto all’altro, perchè morire in The Secret World deve essere considerata come un fallimento personale del giocatore e non come un aiuto. Non vogliamo punire i giocatori facendogli perdere oggetti o esperienza, ma penalizzandoli per un certo periodo di tempo” ha spiegato il Game Designer.

Anche per quanto riguarda le missioni cosiddette “sabotage mission” Martin Bruusgaard ha svelato altri dettagli: “Queste missioni condividono uno stile di gameplay simile a quelli del primo Deus Ex, ossia evitare di essere visti da telecamere di sicurezza, disattivare trappole, hackerare computer e così via. Generalmente le trappole sono dinamiche, nel senso che i giocatori avranno la possibilità di disabilitarle/abilitarle nel mondo di gioco. Questa peculiarità diventa interessante nel momento in cui altri giocatori fanno partire accidentalmente un allarme nella zona in cui tu stai provando a muoverti inosservato.”

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito ufficiale di The Secret World.