Les Misérables – Video di backstage

Dietro le quinte dell’atteso musical di Tom Hooper. Il video mostra le star Russell Crowe, Hugh Jackman e Anne Hathaway alle prese con le performance canterine dal vivo.

È un’esperienza unica quella affrontata dal cast dell’atteso film Les Misérables. Il regista Tom Hooper, trionfatore agli Oscar 2011 con Il discorso del re, ha dato una svolta completa al variopinto mondo dei musical cinematografici, che prevedevano la registrazione in studio delle canzoni e la riproposizione in playback al momento della ripresa (con il classico risultato “meccanico” e un po’ piatto) e ha deciso di affidare ai suoi protagonisti l’arduo compito di esibirsi dal vivo di fronte alla telecamera.

Con l’ausilio di un’auricolare gli attori hanno cantato tutte le canzoni “live”, decidendo il tempo e le sfumature di ogni singolo brano. Una decisione difficile e complicata, ma accolta con entusiasmo da tutto il cast, come si può vedere dal video del backstage che mostra in anteprima alcune delle riprese. Eddie Redmayne (My week with Marilyn) ha dichiarato : “Registrando le canzoni dal vivo, Tom è riuscito a conservare tutta la spontaneità della normale recitazione cinematografica” mentre lo stesso Hooper ha affermato: “Mi è stata offerta la straordinaria opportunità di realizzare qualcosa di veramente innovativo, le performance live avranno un forte impatto sull’intensità e sul realismo della storia, ed il pubblico ne sarà entusiasta”.

In effetti è affascinante osservare questo gruppo di star, tra cui Russell Crowe, Hugh Jackman, Helena Bonham Carter e Amanda Seyfried esibirsi di fronte alla telecamera, ma su tutti colpisce Anne Hathaway, che svelò al mondo le sue doti canore con una grandiosa esibizione agli Oscar del 2009: è stato proprio Hugh Jackman, suo partner nell’esibizione, a suggerirla per il ruolo di Fantine. La sua versione di “I dreamed a dream”, dolente e delicata, accompagna le immagini sontuose del trailer.

Il film, basato sull’omonimo musical di Broadway tratto a sua volta dal celebre romanzo di Victor Hugo, debutterà negli Usa a Natale e sui nostri schermi il 31 Gennaio 2013. (Emiliano Longobardi)