A seguito del summit tenutosi oggi a Losanna, in Svizzera, il Comitato Olimpico Internazionale ha rilasciato un comunicato nel quale per la prima volta si afferma l’importanza dei videogiochi, e più precisamente degli eSports, come attività ludico-sportive e quindi come vere e proprie discipline agonistiche, al pari di ogni altro sport.
Il pieno riconoscimento ufficiale arriverà nel momento in cui la scena competitiva internazionale legata ai videogiochi si doterà di un sistema di regolamentazione in grado di pianificare regolari controlli antidoping e di tenere sotto stretto controllo fenomeni come i traffici di scommesse. Per poter considerare una possibile ammissione nel programma delle Olimpiadi in futuro sarà inoltre necessario che tutti gli attori coinvolti (atleti, coach, tifosi e via dicendo) siano messi nelle condizioni di rispettare appieno i valori olimpici.
Nonostante le dovute puntualizzazioni, oggi è stata scritta una nuova, storica pagina nella storia dei videogiochi. Quanto avvenuto poche ore fa rappresenta un passo importantissimo verso la loro piena legittimazione come vera e propria disciplina sportiva a livello globale.