Romics XXIII, il festival del fumetto torna con Martin Freeman e Tsukasa Hojo

In attesa della 23esima edizione del Romics, festival romano dedicato a fumetto, animazione, cinema e games, sono state finalmente svelate le attrazioni maggiori del programma datato 2018, e le icone che si aggiudicheranno l’ambito Romics d’Oro, ovvero Martin Freeman (Sherlock, Lo Hobbit) e Tsukasa Hojo (Occhi di gatto).

Il Romics è una delle rassegne internazionali più famose nel Bel paese, grazie ad una costante presenza di ospiti, nostrani ed internazionali, ed eventi che, nel corso degli anni, sono arrivati a toccare non solo il fumetto, ma anche altri ambiti dell’intrattenimento, arrivando nelle ultime edizioni ad attirare oltre 200.000 visitatori annuali. Il festival ne ha fatta di strada, ma è il focus particolare di quest’edizione ad incuriosire. Difatti, il Romics presenterà, dal 5 all’8 aprile, una mostra-evento nota come “Donne che disegnano Donne“.

Il gaming non verrà ovviamente escluso, grazie ad un Pala Games che celebrerà i nomi del gaming nostrano e mondiale. Non a caso, Microsoft, Warner Bros., Trust Gaming e Ubisoft sono soltanto alcune delle aziende che offriranno il loro parco titoli al pubblico, svelando anche periferiche recenti o videogiochi in uscita, mentre Euronics sarà presente con le sue consuete offerte eccezionali. Ma il gioco non finisce qui. Il Play Space del padiglione 9 offrirà un’incredibile varietà di giochi di carte, espandendosi ulteriormente tra classici e novità e tornei di ogni tipo. Inoltre, Lega Prima Romics organizzerà, insieme a GEC – Giochi Elettronici Competitivi, un campionato italiano di League of Legends.

Infine, tra gli appuntamenti legati al mondo del gaming, verrà mostrata Martha is Dead: un’esperienza interattiva oltre la follia, tra storia, cultura e ricerca. Il Videogioco ormai affermato come opera interattiva, un medium adulto e complesso. In questa occasione, Link Campus University e Fondazione VIGAMUS presenteranno per la prima volta INEX, il primo centro di ricerca universitario esclusivamente dedicato al Videogioco come esperienza interattiva, tra cultura, sport, simulazione e prodotto. A prendere parte all’incontro saranno presenti Luca D’Alcò, Marco Accordi Rickards, Manuel Maximilian Riolo e Marco Piccirilli.

Dopo un rito di iniziazione tenuto dalle alte cariche di GamesVillage, Valerio è stato accettato come redattore. È il più giovane del gruppo e, nonostante le apparenze, nasconde un grande talento. Ma lo nasconde molto bene! Non vi consigliamo di partire con lui: leggende narrano che chi l'abbia seguito si sia perso nei meandri della misteriosa Pomezia.