E se George Lucas avesse tenuto il franchise? Finalmente sappiamo

Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se George Lucas si fosse tenuto i diritti di Star Wars? Sembra che il leggendario regista si sia aperto sull’argomento, rivelando dettagli sulla trama di capitolo VII VIII e IX nel suo grande disegno. I suoi progetti tuttavia, potrebbero non piacervi come pensate.

I dettagli possono essere trovati in “James Cameron’s Story of Sience Fiction series” e sono stati condivisi su Twitter da Livio Ramondelli. A quanto pare Cameron aveva le idee abbastanza chiare sul futuro della serie. Protagoniste dell’ultima trilogia sarebbero state delle creature che si nutrivano della forza, non enormi mostri succhia-energia, ma piccoli batteri chiamati Whills, opposti ai tanto criticati Midichlorians.

Curiosamente il termine Whills non è stato del tutto eliminato dalla nuova saga, infatti appare diverse volte. Il personaggio interpretato da Donnie Yen in Rogue One per esempio è un Guardiano dei Whills. In ogni caso, sembra che ogni legame con il mondo microbatterico di Lucas sia andato perduto e che la permanenza del nome sia solo un omaggio al creatore della saga.

Lucas sottolinea anche che probabilmente molti si sarebbero lamentati, ma con una frase che ha il sapore di una frecciatina amara: “quantomeno l’intera storia sarebbe stata raccontata dall’inizio alla fine.” Cosa ne pensate? Sareste curiosi di conoscere la sua versione della storia o solo l’idea di un secondo Jar Jar Binks vi fa accapponare la pelle?