Strange Brigade, gli eroi di Rebellion sono pronti a salvare il mondo

Strange Brigade

Strange Brigade fu uno dei titoli svelati del tutto a sorpresa, senza che vi fosse sentore alcuno, durante l’E3 2017. Da allora i ragazzi di Rebellion, creatori tra le altre cose di Alien VS Predator e della serie Sniper Elite, si sono dati da fare e hanno portato decisamente avanti il lavoro su questo shooter cooperativo. In occasione dell’E3 2018 abbiamo avuto l’opportunità di scoprire qualcosa di più su questo atteso titolo che, apparentemente, è la risposta alle preghiere delle schiere di appassionati delle avventure cooperative. Zombighoulsmummie: le minacce per l’Impero di Sua Maestà (nonchè per il resto del mondo) sono più letali che mai: siete pronti ad affrontarle, con l’ausilio di arcani poteri e, perchè no, una sana dose di pallettoni dritta nel muso di un non-morto? Bene, allora seguiteci e scopriamo insieme cosa aspettarci da Strange Brigade, ormai prossimo alla pubblicazione per PCXbox OnePlayStation 4.

C’era una volta la Strange Brigade…

Durante la manifestazione losangelina abbiamo potuto assistere ad un gameplay in compagnia dei creatori del gioco, che ci hanno fatto scoprire qualcosa in più su questo attesissimo titolo. Innanzitutto, il mondo di gioco: ambientato negli anni ’30 dello scorso secolo, Strange Brigade segue le peripezie di un gruppo di inusuali agenti governativi impegnati a salvare il mondo da minacce soprannaturali. Per farlo, oltre alle immancabili armi ed esplosivi che tanto sono cari ad ogni cacciatore di mostri che si rispetti, questi atipici eroi hanno a disposizione tutta una gamma di poteri metafisici in grado di ribaltare la situazione. L’azione si dipana attraverso scenari molto differenti tra loro, in questa demo (un estratto da una build per Xbox One e PlayStation 4 del gioco) abbiamo potuto osservare i quattro eroi impegnati ad arginare la minaccia soprannaturale durante l’avanzata in quelle che appaiono come rovine appollaiate su un paesaggio collinare verde e lussureggiante. Qui facciamo per la prima volta conoscenza con Archimedes De QuinceyGracie BraithwaiteFrank FairburneNalangu Rushida, i quattro componenti della Strange Brigade. Ecco gli eroi che, dotati di inusuali poteri e tutta una gamma di armi e accessori, dovranno cooperare per estirpare dal mondo (e dai domini di Sua Maestà in primis) la minaccia di Seteki, la Regina delle Streghe, in un viaggio che li condurrà fino in Egitto.

Strange's Brigade

La collaborazione è la chiave!

Strange Brigade è un gioco cooperativo e, se fino ad adesso abbiamo potuto coltivare qualche dubbio, la prova in compagnia dei developer ci ha fugato ogni perplessità a riguardo: se non si collabora con i compagni d’avventura sono problemi. E anche grossi. In questa build abbiamo potuto notare come il gameplay, che si propone veloce ed immediato e, soprattutto, senza troppi fronzoli, sia stato studiato nei minimi dettagli per favorire, in ogni situazione, la cooperazione tra i membri del team. Ogni personaggio infatti avrà le proprie peculiari abilità e punti di forza (nonchè debolezze) e l’unico modo per poter arginare le orde di non morti e passare indenni attraverso le schiere dei nemici sarà appunto quello di gestire nel migliore dei modi il nostro party. Le abilità speciali dei personaggi, che sono attivabili grazie ad un medaglione selezionabile tra quelli disponibili prima di cominciare ogni avventura, sono complementari in molti casi e una scelta equilibrata di quali poteri scatenare sui nostri avversari è uno dei fattori chiave da tenere in considerazione. Tirando le somme, pad alla mano, il titolo di Rebellion si presenta come un classico action in terza persona anche se definire Strange Brigade semplicemente un action game sarebbe riduttivo: il gameplay infatti è decisamente articolato e spazia da rompicapo ambientali in stile Tomb Raider a sessioni più simili a una partita a Orda in Gears Of War, garantendo una continua varietà di situazioni e ponendo il giocatore in condizione di affrontare come meglio crede le minacce a schermo, con una sola e unica regola: agire sinergicamente con i compagni. Abbiamo anche potuto notare come non manchi l’interattività con il mondo di gioco, feature che spesso è la risposta giusta alla domanda: e ora come mi salvo le chiappe?  Barili esplosivimuri distruttibili e passaggi angusti saranno vostri amici, utilizzateli! E non è solo tattica: credeteci, polverizzare una folla di non morti in avvicinamento con un singolo colpo ad un barile di polvere da sparo non solo è divertente, è quasi catartico!

Strange's Brigade

Anche l’occhio vuole la sua parte!

E tecnicamente? Beh, su questo fronte il lavoro di Rebellion Games sembra davvero di ottima qualità. La build che abbiamo testato a Los Angeles in occasione dell’ultimo E3 2018 –praticamente lsequenza iniziale del gioco- è sembrata molto più pulita e definita rispetto a quanto visto l’anno prima nella stessa occasione.Le animazioni dei personaggi e dei mob sono fluide, molto convincenti e il comparto grafico in generale appare in ottima forma, con buoni effetti particellari e un framerate solido anche nelle situazioni più concitate. E credeteci, di “roba” a schermo ce n’è spesso parecchia. Un po’ meno convincenti gli effetti luce, che sembrano necessitare di un piccolo tweak da parte di Rebellion, mentre, per contro, il sonoro sembra di ottima fattura. Parliamo comunque di difetti tutto sommato marginali e che possono essere corretti in corso d’opera, magari con una piccola patch, dal momento che il lancio del titolo è previsto per il prossimo 28 agosto. Anche le texture e i modelli dei personaggi sono convincenti, seppur questi ultimi siano un po’ ridondanti (molti nemici sono infatti dei copia e incolla, differenti tra loro solo per  le skin).

Strange Brigade è sicuramente un titolo al quale è bene dedicare parecchia attenzione: non solo action game, il gioco di Rebellion sembra in grado di portare una ventata d’aria fresca nel panorama dei titoli cooperativi, con un occhio a meccaniche survival e una piccola spruzzatina di elementi RPG a completare il quadro. Il mondo di gioco, i personaggi, le meccaniche di gameplay sono tutte rotelline ben oliate da parte degli sviluppatori, che sembrano aver messo a punto un meccanismo (quasi) perfetto. Se non vedete l’ora di imbarcarvi in avventure surreali e paranormali e, soprattutto, non state nella pelle all’idea di unirvi a tre amici per estirpare la minaccia dei non morti dal mondo, tenete d’occhio Strange Brigade.

 

Alessia "Paddy" Padula, Production Director di Idra Editing nonché abruzzese doc, ha una grave dipendenza dalle serie tv, specialmente Doctor Who e Sherlock! Permalosa in modo pericoloso, potrebbe uccidervi per uno spoiler, quindi siete avvertiti. Il suo punto debole? Panda, koala e tutti gli altri animali coccolosi. E gli arrosticini, ma questa è un'altra storia.