Watch Dogs Legion: è impossibile confrontare la mappa con gli altri capitoli

Watch Dogs Legion

Watch Dogs Legion, essendo un titolo open-world, proporrà una mappa molto vasta e molti ricca. Ma è possibile compararne la grandezza di Londra con le ambientazioni dei precedenti capitoli? A rispondere a questa domanda ci ha pensato la lead narrative designer Kaitlin Tremblay, che ha parlato ai microfoni di The Gamer, che ha parlato di quartieri più vivi che mai.

“Per me si sentono (che sono molto simili ndr.), è difficile da confrontare, si sentono più o meno allo stesso modo, ma Londra è così piena di vita, abbiamo così tanti quartieri giocabili dalla Londra reale che sembrano distinti l’uno dall’altro e che ogni area della mappa sembra davvero il suo posto.”

 

“Viaggiando da Westminster a Camden, senti quella transizione, quindi la mappa sembra molto viva, reale e grande, perché c’è così tanto amore messo in ogni quartiere, assicurandoti che quel quartiere sia rappresentativo di ciò che è nel mondo. E poi vedi che si riflette nelle persone, quindi le persone a Westminster hanno maggiori probabilità di essere turisti e fare più affari, mentre Camden ha un tocco alternativo e quindi non solo la mappa ha tutti questi diversi quartieri che sono unici e distinti l’uno dall’altro, ma anche le persone al loro interno si aggiungono a quel gioco.”

Vi ricordiamo che Watch Dogs Legion non arriverà più il 6 marzo 2020 su PlayStation 4, Xbox One e PC, perché il titolo è stato posticipato di qualche mese.

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!