In occasione del Let’s Play – Festival del Videogioco, abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima l’atteso Tekken 7 in una classica sessione libera di scontri 1vs1. A primo impatto, pur non essendo ancora la versione definitiva, si nota decisamente una notevole miglioria sotto il livello grafico dei combattenti e, nel complesso, anche la distruttibilità dei vari stage risulta essere di pregiata fattura. La gestione della telecamera risulta praticamente invariata dal precedente capitolo e, a malincuore, ritorna in scena un problema alquanto spinoso: la fisica, soprattutto alle estremità delle varie arena da combattimento.
Sebbene, come già sottolineato in precedenza, si parli di una versione demo è giusto sottolineare un caricamento decisamente troppo lungo tra un combattimento e l’altro. Avendo avuto a disposizione un numero limitato di tempo, complice anche l’elevato numero di persone in trepidante attesa, non abbiamo avuto modo di provare i nuovi personaggi presenti nel roster bensì ci siamo dilettati con vecchie glorie dal calibro di King o Kazuya Mishima.
In Tekken 7 si è voluto semplicemente ritornare indietro a livello di gameplay, aggiungendo però delle piccole novità molto sfiziose e rivoluzionarie: ad esempio, se sarete a corto di vita, potrete sferrare un potente ed esclusivo colpo segreto per ribaltare la situazione; proprio come accade su Street Fighter. Il nuovo capitolo, delle celebre saga picchiaduro, torna ad essere un gioco intuitivo, genuino e, soprattutto, semplice. Abbandonando dunque delle meccaniche risultate fin troppo difficoltose negli ultimi capitoli, il gioco riuscirà ad unire la cara e vecchia utenza videoludica della saga con la nuova, senza alcun tipo di problema. Possiamo ritenerci soddisfatti da tale prova e, con il giusto entusiasmo delle grandi occasioni, non vediamo l’ora di poter mettere le mani sulla versione completa del gioco che, vi ricordiamo, sarà disponibile dal prossimo 1 giugno su PlayStation 4, Xbox One e PC.